AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Chiusura Traforo Gran Sasso, interviene la Provincia: servono azioni concrete per la salvaguardia

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
1 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. La provincia teramana è parte lesa, come lo sono i cittadini e anche il Ruzzo che è società pubblica “quindi nostra” come sottolineato da Diego Di Bonaventura: servono azioni concrete e autorevolezza per farle valere e scongiurare sia la chiusura del Traforo del Gran Sasso, annunciata per il 19 maggio da Strada dei Parchi, sia un rinvio sine die alla risoluzione dei problemi che mettono a rischio le falde acquifere che alimentano l’acquedotto teramano. Su questo assunto il Consiglio Provinciale appena concluso, dopo essersi confrontato sull’ordine del giorno presentato dalla Casa dei Comuni e relazionato dal consigliere Graziano Ciapanna, ha raccolto l’invito del presidente Diego Di Bonaventura a convergere su un documento comune e si è aggiornato a giovedì 2 maggio alle ore 17.

“Non dobbiamo avere paura di chiedere e non dobbiamo farci mettere con le spalle al muro con scelte che non ci convincono, dobbiamo pretendere un cronoprogramma preciso avendo a disposizione tutte le informazioni necessarie”, ha detto Di Bonaventura ricordando che, “nella nota inviata a gennaio scorso a ben cinque Ministeri facevo delle richieste chiare che non hanno avuto risposta: la Regione oggi propone il commissariamento, venerdì incontriamo i Sindaci, la Regione e anche le associazioni ambientaliste che a differenza della politica si sono sempre occupate del problema. Saremo più forti se ci presentiamo con un documento condiviso”.

Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

La Casa dei Comuni chiede di ripartire dai risultati raggiunti con il tavolo tecnico insediato dall’ex presidente regionale Giovanni Lolli e realizzare “le opere già individuate nella delibera del 25 gennaio scorso” chiedendo, inoltre, al Governo ad uno “stanziamento immediato di ulteriori 80 milioni di euro”. Partendo da quanto sottolineato da Ciapanna “non è una proposta chiusa” e dall’invito del Presidente, dopo il dibattito e una breve pausa dei lavori, dai banchi della maggioranza il consigliere Lanfranco Cardinale ha proposto un aggiornamento anche in vista dell’Assemblea dei Sindaci, allargata alla partecipazione della Regione e delle Istituzioni, convocata per il prossimo venerdì alle 10.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication