Alba Adriatica. La Chiesa Ecumenica unisce in matrimonio due giovani donne. Dopo un periodo di convivenza, Isabella e Maria Rita, coppia gay di Pescara si sono sposate con i testimoni di nozze, le fedi, gli addobbi floreali, i confetti arcobaleno, chierichetti, paggetti, incenso, musica ecclesiale, lancio di petali e bacio finale delle spose. La cerimonia si e’ svolta nella piccola cappella della Chiesa Cattolica Ecumenica di Alba Adriatica, in provincia di Teramo. A celebrare il rito nuziale, sogno d’amore di Isabella e Maria Rita, è stato il vescovo della Chiesa cattolica ecumenica d’Italia, Gianni Di Marco, alla presenza di amici e parenti delle spose ma anche di altre coppie omosessuali già sposate. Quello delle due ragazze non è il primo matrimonio celebrato da don Marco, a gennaio, infatti, aveva unito Orlando (68 anni) e Bruno (73 anni), la coppia gay più longeva d’Italia, residente a Pineto, in provincia di Teramo. Anche in quel caso il rito aveva seguito il copione tradizionale: c’erano i testimoni di nozze, i confetti di color arcobaleno, musica, la promessa di rito di amarsi per sempre e alla fine lo scambio di baci tra gli sposi. Il matrimonio si era tenuto presso la sala di un albergo di Scerne. La Chiesa cattolica ecumenica si definisce indipendente dalla cattolica Romana ed è nata negli Stati Uniti a Santa Ana, California nel 1987 e dal 2013 si è diffusa anche in Italia.