L’Aquila. L’orso bruno marsicano non è solo il simbolo della nostra regione, è una sottospecie unica, che vive solo nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’Appennino centrale, e perderlo significherebbe perdere una parte di noi, del nostro patrimonio faunistico.
Eppure, nonostante la sua unicità, sono solo 50 gli orsi bruni marsicani rimasti.
Una popolazione così esigua è destinata a scomparire per sempre, se non si agisce tempestivamente con atti e aiuti concreti.
L’unica speranza per salvare l’orso dall’estinzione è garantirgli più spazio in cui vivere e riprodursi.
Con il piccolo, grande aiuto di tutti, si potrebbe raddoppiare il numero di esemplari in natura entro il 2050 e sconfiggere, così, l’estinzione.
Tutte le informazioni per sostenere il progetto “Orso Marsicano 2X50” sul sito del WWF https://sostieni.wwf.it/orso-bruno-marsicano.html?utm_source=MC&utm_medium=dem_dm&utm_campaign=2×50