AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Storia di Pescara, domani un incontro aperto alla cittadinanza a cura dell’Associazione Ex Consiglieri Comunali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Nella sala consiliare del Comune ci sarà una tavola rotonda sulla storia di Pescara, aperta alle scuole e alla cittadinanza, domani, mercoledì 17 aprile, alle 10.30. Si tratta di un’iniziativa voluta dall’Associazione ex Consiglieri Comunali, con il patrocinio del Comune, che sarà aperta dal saluto del sindaco Marco Alessandrini e del Presidente del Consiglio Comunale Francesco Pagnanelli e proseguirà con le relazioni di Licio Di Biase, dello storico Enzo Fimiani, del saggista Pio Oscar Granchelli e della memoria storica di Giuseppe Quieti, moderati da Mario Sorgentone, presidente dell’associazione degli ex Consiglieri.

“Uno dei luoghi comuni diffusi, in Abruzzo, è quello di considerare Pescara solo una città moderna e, pertanto, senza un lungo passato” così il presidente del Consiglio Comunale Francesco Pagnanelli. “Invece, Pescara è una città antica, anche se non ne ha l’aspetto. Consapevoli del loro patrimonio di storia, ma anche del fatto che esso veniva ingiustamente misconosciuto, nell’anno 1949, centocinquantesimo anniversario della Repubblica Partenopea, nella cui breve stagione la fortezza di Pescara ebbe un ruolo molto importante, gli amministratori pescaresi dell’epoca, pur gravati dalla pesante eredità del dopoguerra, decisero che quell’anno sarebbe stato dedicato alle celebrazioni storiche. Fu costituito un apposito Comitato che volle ribadire con forza l’illustre passato della città. E lo fece attraverso alcuni monumenti ed epigrafi che ricordassero i momenti più esaltanti della storia di Pescara”.

La Notte dei Serpenti, Marsilio: un evento di alta qualità che esalta la cultura musicale abruzzese

La Notte dei Serpenti, Marsilio: un evento di alta qualità che esalta la cultura musicale abruzzese

21 Luglio 2025
Mistero a Garlasco, ancora molte ombre sul delitto di Chiara Poggi

Garlasco, riemerge la pista del satanismo: Chiara uccisa perché sapeva?

21 Luglio 2025

“Sorsero, così” prosegue Pagnanelli “i monumenti di piazza Alessandrini (allora piazza XX settembre, poi piazza Cicerone) e di piazza Unione, dedicati l’uno agli eroi pescaresi della Repubblica Partenopea (Ettore Carafa e Gabriele Manthonè) e, l’altro, ai martiri e ai patrioti abruzzesi del Risorgimento. Furono realizzate le epigrafi sulle quattro testate del ponte Risorgimento (in memoria di Francesco Ferdinando d’Avalos, della sua sposa Vittoria Colonna, degli Acquaviva e di Muzio Attendolo Sforza) e sulla torre civica (in ricordo di Clemente De Caesaris e della visita del re Vittorio Emanuele II). Il Comitato decise anche che, all’entrata del campo Rampigna, una tra le zone più ricorrenti nella storia della città, dovesse apporsi una lapide sulla quale venisse riportata una sintesi del cammino di Pescara nei secoli. La lapide, però, non risulta sia poi stata affissa. La lunga e prestigiosa storia di Pescara, davvero antica e ricca di momenti epici, vale la pena di essere custodita e fatta conoscere, soprattutto alle nuove generazioni”.

Con questo spirito, l’Associazione ex Consiglieri Comunali di Pescara ha proposto all’Amministrazione Comunale di proclamare il 2019, settantesimo anniversario di quella iniziativa adottata nel 1949, quale “Anno delle celebrazioni storiche di Pescara”. La Giunta comunale ha aderito a tale proposta e ha deliberato di dedicare il 2019 a dette Celebrazioni storiche.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication