Pescara. È stato inaugurato nel pomeriggio di oggi, 14 aprile, il mercato etnico… delle polemiche. In una giornata uggiosa e altamente simbolica per la cristianità, come la Domenica delle Palme, l’Amministrazione comunale, nella persona del sindaco Marco Alessandrini, ha tagliato il nastro nel tunnel assegnato ai commercianti stranieri. Presenti anche l’arcivescovo Valentinetti, che ha dato la benedizione in loco, l’ambasciatore e l’imam senegalesi, oltre ad una delegazione Caritas e diverse sigle sindacali.
Sul piede di guerra i titolari dei negozi del centro cittadino, in primis Marco Forconi che ha preferito, come tanti altri, abbassare le serrande della libreria Rusconi per 15 minuti in segno di protesta: tutti rivendicano il rispetto della legalità e della sicurezza.
Tanti cittadini, a gran voce e con una sottile ironia, chiedono contestualmente anche la presenza di un posto fisso della Guardia di Finanza, estremo baluardo di prevenzione e repressione di possibili illeciti di qualsivoglia natura. La cerimonia è stata accompagnata dalle note del cantante senegalese Pap Kan e dalla band Kinky People, Bob Marley Tribute.