AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Fondi per il sisma dell’Aquila, Biondi contro il Governo: 65 mln dirottati su altri territori colpiti da calamità

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
12 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I 10 milioni di euro statali per le maggiori spese e minori entrate da trasferire al Comune dell’Aquila per approvare il bilancio sono “nel cosiddetto decreto sblocca cantieri di imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale”, ma il provvedimento “contiene alcuni elementi di criticità, a partire dall’annualità della norma” e soprattutto il prelievo di 65 milioni di euro “dirottati’ ad altri territori colpiti da calamità naturale”. E’ la denuncia contro il Governo del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, a diciassette giorni dal ritiro delle dimissioni presentate per la spaccatura con la sua maggioranza, ma anche per protestare contro i ritardi del governo nell’erogazione dei fondi necessari a fronteggiare il buco di bilancio per le minori entrate e le maggiori spese del Comune dovute al terremoto. Un contributo statale indispensabile per approvare il bilancio, il cui termine è stato prorogato a fine aprile; a tale proposito, in queste settimane il Comune è ingessato e secondo quanto si è appreso, ci sono difficoltà per le attività legate al decennale del sisma.

Le criticità, secondo il sindaco, sono “l’annualità della norma, che contrasta con la richiesta di formulazione di una disposizione di portata pluriennale che permetta di evitare, come accaduto quest’anno, corse contro il tempo, ma, soprattutto, non sfugge che, oltre ai 10,5 milioni necessari per lo strumento di programmazione finanziaria comunale e delle altre esigenze del cratere, vengono prelevate ulteriori risorse da quelle già previste per la rinascita delle zone colpite dal sisma del 2009, pari a 65 milioni di euro, da destinare ad altri territori colpiti da calamità naturale”.

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Il primo cittadino auspica che “si individui una copertura finanziaria alternativa, tanto più che da tempo reclamo la necessità di procedere celermente alla quantificazione del fabbisogno per il completamento della ricostruzione pubblica e privata, considerato che i finanziamenti della legge di bilancio troveranno il 2020 come ultima annualità normativa”. “L’attribuzione dei fondi per la copertura delle maggiori spese e le minori entrate del Comune dell’Aquila, necessari per l’approvazione del bilancio di previsione, è la misura minima per consentire a questa terra di guardare con serenità all’immediato futuro e non aumentare il carico fiscale nei confronti dei cittadini” conclude Biondi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication