AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Due città abruzzesi nella classifica degli americani tra i 10 migliori posti dove trascorrere la pensione

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Aprile 2019
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Città Sant’Angelo è uno dei 10 migliori posti per godersi la pensione in Europa. A renderlo noto il quotidiano statunitense “Money News Us”, che colloca la città abruzzese al 5 posto della classifica europea, dopo il Portogallo, la Francia e la Slovenia.

Città Sant’Angelo, arroccata su una collina con vista sul Gran Sasso, il Comune abruzzese è bagnato dalle acque del Mar Adriatico. Bagnata dal fiume Fino e Tavo, Città Sant’Angelo si trova nel cuore della regione.

Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025
Disabilità e inclusione, torna l’iniziativa “Navigare senza barriere” al porto di Giulianova

Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia, oltre 60 eventi in Abruzzo

12 Luglio 2025

Considerata una delle zone più verdi d’Europa, con oltre una dozzina di stazioni sciistiche in una direzione e 80 miglia di costa nell’altra, la città abruzzese ha conquistato il titolo di uno dei Borghi più belli d’Italia.

Designata come “Città Slow”, una città impegnata a preservare i modi di vita tradizionali e a resistere allo sviluppo degli ultimi anni, tanto da piacere e rimanere nel cuore di molti residenti che sono rimasti legati alla radice abruzzese.

Tra le città abruzzesi anche Popoli. La città abruzzese, secondo la definizione e la descrizione del quotidiano statunitense,è immerso nella valle dei tre monti dell’Appennino, con una popolazione di 5.000 abitanti, è una fuga completa dai problemi del mondo moderno e un centro di guarigione ricercato.

Questa città medievale è conosciuta come la Città dell’Acqua, grazie ad un vulcano lungo dormiente che brontola sotto di essa, che fa bollire l’acqua termale famosa per le sue proprietà curative fin dai tempi dei Romani. Il primo centro di cura fu costruito sul sito nel 1885, ma fu distrutto durante la seconda guerra mondiale.

Le moderne Terme di Popoli, frequentatissime, hanno aperto nel 1998 e utilizzano le acque termali della zona come base per il trattamento di dozzine di malattie. In alta stagione, la struttura conta circa 1000 pazienti al giorno.

Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication