AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Perdonanza Celestiniana, sarà il cardinal Bertello ad aprire la Porta Santa della Basilica di Collemaggio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Aprile 2019
A A
Foto: Corriere Roma

Foto: Corriere Roma

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Foto: Corriere Roma

L’Aquila. Il 28 agosto 2019 sarà il cardinale Giuseppe Bertello, presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, ad aprire la Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio all’Aquila. Lo annuncia l’Arcivescovo dell’Aquila, cardinale Giuseppe Petrocchi. Bertello darà il via al Giubileo Aquilano indetto da Papa Celestino V e conosciuto come “Perdonanza Celestiniana”.

“La Perdonanza”, ha dichiarato Petrocchi in una passata edizione, “è una ‘intuizione pastorale’ di straordinaria portata, sia nell’ambito religioso sia nella dimensione sociale. Infatti, l’arte del perdono evita che i conflitti si infettino e degenerino in cancrene relazionali. Ciò è vero per la comunità cristiana, ma anche per quella civile”.

Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Roseto degli Abruzzi celebra il 165esimo anniversario della sua fondazione con un doppio appuntamento culturale

21 Maggio 2025
Ennesimo incidente sul lavoro in Abruzzo, operaio precipita da 3 metri: ricoverato in codice rosso

Precipita da un cestello elevatore, grave incidente sul lavoro: ferito operaio di 50 anni

21 Maggio 2025

Nato a Foglizzo, in provincia di Torino, nel 1942, Bertello nel 1987 è stato nominato capo della Delegazione di osservatori della Santa Sede alla Conferenza dei ministri degli esteri del movimento dei non-allineati a Pyongyang; è stato il primo sacerdote cattolico a visitare quella minuscola comunità cristiana, rimasta insoluta, dai tempi della guerra di Corea. Il 12 gennaio 1991 è divenuto Nunzio apostolico in Rwanda, adoperandosi in particolare per la composizione del conflitto tra le etnie hutu e tutsi, tanto da ricevere dal Governo rwandese un riconoscimento per l’opera di pacificazione svolta. È membro delle Congregazioni: per i Vescovi, per l’Evangelizzazione dei Popoli, delle Cause dei Santi, dell’amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication