AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Liquami maleodoranti riversati nel torrente Raio, provenivano dal centro commerciale

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
9 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. I Carabinieri Forestali hanno individuato due collettori di scarico che riversano liquami direttamente nel torrente Raio. Sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria il legale rappresentante della società proprietaria dell’immobile (ove ha sede un noto centro commerciale) e il legale rappresentante della società che gestisce le attività commerciali.

Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di L’Aquila, diretti dal Maresciallo Di Gregorio, dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di L’Aquila, comandato dal Colonnello Luigi Margarita, hanno svolto indagini sulle acque maleodoranti che due grandi tubi in cemento, con diametro di circa 100 cm, riversavano nel torrente Raio, nei pressi del centro commerciale “Globo” della città di L’Aquila.

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

4 Luglio 2025
Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

Alice canta Battiato con I Solisti Aquilani ai Cantieri dell’Immaginario

4 Luglio 2025

Con l’ausilio di tecnici della Gran Sasso Acqua e dell’A.R.T.A. Abruzzo, i militari hanno rintracciato la provenienza delle acque trasportate dai tubi, colorandole con una sostanza, la fluoresceina sodica, e hanno accertato che i liquami provenivano dal pozzo di raccolta del centro commerciale in cui erano convogliati gli scarichi dei negozi e le acque provenienti dalle aree del parcheggio.

Per questo, i Carabinieri Forestale della Stazione di L’Aquila hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il Legale Rappresentante della società che gestisce le attività commerciali, D.N.N. di anni 68, ed il legale rappresentante della società proprietaria dell’immobile, sede del centro commerciale, D.N.G. di anni 65, per la violazione del D. Lgs 152/2006, realizzando gli scarichi industriali non autorizzati e per il danneggiamento del corso d’acqua, come previsto dal Codice Penale all’art. 635.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication