AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Traffico di minori, indagini in corso nel Teramano. E’ caccia ai furbi del sociale

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Teramo. Caccia ai furbetti del Sociale. I dodici sindaci della Val Vibrataimages (1), nel Teramano, visto che dovranno sostenere per le case famiglie una cifra che si aggira intorno ai 550mila euro, hanno deciso di procedere a controlli serrati. La decisione al controllo dei requisiti minimi per l’ingresso nelle strutture, nasce dalla constatazione di alcune situazioni quanto meno singolari che si sono verificate nel corso dell’ultimo anno. Difatti, tra gli ospiti delle case famiglia che operano fra Alba Adriatica e Martinsicuro, ci sono 22 extracomunitari non ancora maggiorenni, che dichiarano la stessa eta’ (17 anni), la stessa nazionalita’ (bengalese) arrivati tra luglio ed ottobre 2013. Una serie di coincidenze e concomitanze perlomeno sospette, tanto da portare l’associazione “On the Road” di Martinsicuro, a segnalare la questione alla Procura delle Repubblica, con un esposto su un presunto “traffico di minori di nazionalita’ bengalese” che si celerebbe dietro l’arrivo degli immigrati. “Avremo il pugno di ferro, stimoleremo verifiche puntuali e precise sia per sincerarci della veridicita’ delle loro reale minore eta’ (alcune iniziative sono gia’ state intraprese come la valutazione dell’eta’ ossea) che per appurare se questi ragazzi vengano in qualche modo istradati da organizzazioni di tipo criminale che, in cambio di denaro, promettono di farli arrivare nei nostri comuni e di farli accogliere nelle nostre strutture assistenziali – dichiara il presidente dell’Unione di Comuni, Leandro Pollastrelli”. “Siamo quindi decisi a potenziare e integrare i controlli sulle reti che portano qui questi ragazzi”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication