AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il codice degli appalti fa discutere, Cianciotta (Confassociazioni) sviluppare competenze specifiche

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Nel nostro intervento sugli strumenti migliorativi per accelerare le procedure amministrative e far ripartire i cantieri chiederemo di inserire nella qualifica dei Commissari ad acta la funzione e le competenze del project manager. Negli ultimi trent’anni in Italia sono state prodotte troppe norme e non ci si è concentrati su un aspetto fondamentale, quello delle competenze”.

Lo annuncia Stefano Cianciotta, presidente dell’Osservatorio Nazionale sulle Infrastrutture di Confassociazioni, tra gli esperti convocati domani 9 aprile dalla Commissione Lavori Pubblici del Senato, presieduta dal sen.Mauro Coltorti, per discutere della Legge Delega di riordino del Codice dei Contratti. Della delegazione dell’Osservatorio farà parte anche il vicepresidente esecutivo Antonio Ortenzi, esperto sia di Project Management nel comparto delle costruzioni, sia di Building Information Modelling (Bim).

Tua al lavoro sulla riprogrammazione del servizio tpl dopo la sentenza del Tar

Mobilità e trasporti: da oggi attivo il servizio unico vendita biglietti Tua-Trenitalia

12 Luglio 2025
La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025

La copiosità delle leggi e l’aumento del sistema di controlli e sanzioni, dichiarano Cianciotta e Ortenzi, “hanno prodotto un risultato diametralmente opposto. Va trovato un giusto equilibrio tra buone pratiche di management e burocrazia il cui apporto allo snellimento delle procedure non deve più essere di tipo conservativo.

Il settore degli appalti pubblici deve investire sull’innovazione dell’organizzazione con il Bim, il Project Management e la blockchain, per dare trasparenza e sicurezza al sistema delle procedure”. Nel 2018 l’Osservatorio Osservatorio Nazionale sulle Infrastrutture di Confassociazioni ha promosso un’iniziativa al Cnel sulla digitalizzazione e un’altra alla Camera dei Deputati dove è stato presentato il ‘Rapporto strategico sulle infrastrutture europee’.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication