AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Decoro urbano, a Montesilvano rimosse biciclette abbandonate: pericolose anche per incolumità

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
4 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. Prosegue l’azione di contrasto al degrado urbano del territorio di Montesilvano, condotta dalla polizia municipale.

Negli ultimi giorni i vigili hanno effettuato un’operazione di rimozione di alcune carcasse di biciclette abbandonate nella zona del retro pineta e in via Lazio.

L’amore visto dagli occhi del pastore abruzzese: il simbolo d’Abruzzo commuove il web

Il Parco del Gran Sasso lancia il progetto “Argos”: benessere e inclusione sociale con la Pet Therapy

17 Maggio 2025
Forme di violenza, consapevolezza e prevenzione: confronto pubblico a Bomba con Serena Fumaria

Forme di violenza, consapevolezza e prevenzione: confronto pubblico a Bomba con Serena Fumaria

17 Maggio 2025

«Le bici abbandonate rappresentano una duplice problematica – spiega l’assessore alla polizia locale – innanzitutto questi rottami abbandonati, spesso ridotti a dei meri ferri vecchi, incidono negativamente sul decoro cittadino, ma al tempo stesso proprio le condizioni in cui si trovano, spesso completamente arrugginiti, possono rappresentare un rischio per la pubblica incolumità. Ecco perché periodicamente viene condotta un’azione di controllo del territorio e di conseguente rimozione. Nel corso della precedente stagione estiva, ad esempio, sono state rimosse circa 25 biciclette. Nell’operazione di questi giorni, i vigili hanno individuato circa una decina di biciclette probabilmente abbandonate, ma in migliore stato. Queste bici resteranno sotto costante monitoraggio e, qualora dovesse essere accertato il loro abbandono, verranno rimosse».

Secondo la normativa, le bici vengono poi custodite per un anno. Se non reclamate dai legittimi proprietari, verranno conferite per il loro smarrimento.

Il proprietario che ritiene che la propria bici possa essere stata rimossa dai vigili può reclamarla al comando, fornendo una descrizione preventiva e dettagliata del mezzo, così da consentire alla polizia locale di accertare la proprietà. Al momento, a parte le 3 carcasse di bici, non sono custoditi altri mezzi.

«Il tema della mobilità sostenibile ci sta particolarmente a cuore – dice ancora l’assessore – abbiamo infatti avviato una serie di progettualità per incentivare all’uso della bicicletta, a cominciare dal potenziamento dei percorsi ciclabili, attraverso anche la stesura del Biciplan, un piano apposito per la mobilità urbana, passando attraverso Bici Sicura, il sistema di punzonatura delle bici per renderle identificabili e a prova di ladro. E’ altrettanto importante che i cittadini abbiano cura degli spazi comuni, anche evitando di abbandonare rottami di bici, che possono essere conferiti come rifiuti ingombranti».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication