Pescara. La Regione Abruzzo sottoscrive un accordo con Trenitalia per velocizzare i treni sulla linea Roma Pescara. Questa mattina alle 12 presso la sala del Consiglio comunale di Pescara, è stata convocata una riunione istituzionale con l’amministratore delegato di ferrovie dello Stato Michele Mario Elia per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per la velocizzazione della tratta Pescara-Roma. L’obiettivo del presidente Luciano D’Alfonso è quello di dare delle risposte concrete ai pendolari che ogni giorno si spostano dall’Abruzzo verso Roma per motivi di studio o di lavoro. Seguirà al termine del protocollo una conferenza stampa nel corso della quale verrà formalizzata la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa tra la Regione Abruzzo e Ferrovie dello Stato Italiane. Alle 12.30, poi, presso la stazione FS di Pescara, è prevista la partenza del presidente D’Alfonso, di Elia e degli altri rappresentanti istituzionali con il treno alla volta di Fossacesia. All’arrivo è previsto un sopralluogo in stazione. Negli ultimi giorni si erano verificati ulteriori disagi sulla tratta, due convogli infatti, erano rimasti bloccati tra Colli e Carsoli registrando un ritardo di circa tre ore. in quell’occasione numerosi pendolari si erano lamentati di un operato assente da parte della politica e di carrozze fatiscenti e in disuso che viene giornalmente rimesso in circolazione. “L’adeguamento delle infrastrutture ferroviarie agli standard moderni, in termini di flessibilità e velocità degli spostamenti, rappresenta un impegno ineludibile del programma di Governo, essendo una condizione essenziale per promuovere l’attività imprenditoriale e, nondimeno, turistica della nostra regione, oltre che per migliorare la qualità della vita dei cittadini abruzzesi”. Lo scrive il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ai sindaci, ai presidenti di provincia, alle organizzazioni sindacali e di categoria, convocandoli all’annunciato confronto con l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Spa, Michele Mario Elia. Il Presidente prosegue la sua nota ricordando che in “questi mesi, per instaurare un rapporto di competitiva collaborazione tra le espressioni socio-economiche abruzzesi e per consentire altresì a tali realtà di intraprendere un percorso di confronto persuasivo con le istituzioni attraverso la preziosa mediazione delle amministrazioni locali, mi sono impegnato ad avvicinare mondi prima distanti, attraverso iniziative di carattere convegnistico e incontri istituzionali con i vertici di Rfi Spa, Trenitalia Spa e della holding ferroviaria”. Oggi, dunque, è calendarizzato l’incontro con l’amministratore delegato Elia per un “confronto – spiega ancora D’Alfonso – che produca una definitiva convergenza tre le nostre esigenti aspirazioni e i progetti della holding”. Nell’ambito dell’incontro è prevista la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, volto a cristalizzare l’assunzione di impegno per la realizzazione di quegli interventi necessari a ridurre i tempi di percorrenza della linea Pescara-Bologna e della tratta Pescara-Roma, affinchè i mesi di lavoro e di studio diano finalmente concretezza al lavoro profuso”.