AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Nelle zone dell’interno aquilano cresce la rete dei servizi sociali, ecco tutte le informazioni utili

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Avvicinare i servizi sociali al territorio e alle persone che lo abitano. Questo il senso dell’iniziativa messa in atto dall’Ente d’Ambito Distrettuale Sociale n. 5 della Comunità Montana Montagna dell’Aquila con sede a Barisciano.  L’intervento ha consentito di estendere il numero degli sportelli sociali, arrivati a 5, destinati a raccogliere le domande di prossimità con il Segretariato Sociale e andando ad aumentare la vicinanza con il territorio.

“Siamo giunti a questo importante risultato grazie alla collaborazione da parte di tutti i sindaci dei comuni che fanno capo all’ambito distrettuale sociale”, ha detto il commissario della Comunità Montana Montagna dell’Aquila, Paolo Federico, “una scelta che è stata fatta senza aumentare i costi di gestione, utilizzando le professionalità presenti e soprattutto per andare ancora più incontro alle persone del territorio di riferimento”.

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

Persone che possono rivolgersi agli portelli per avere informazioni sui servizi Sociali, chiedere assistenza, avere dettagli sui progetti e sui bandi che l’ambito Distrettuale Sociale n. 5 “Montane Aquilane”, ha messo in essere come quello dei Caregiver familiari pubblicato di recente e  insieme al comune dell’Aquila. “In tutto il territorio”, ha concluso Paolo Federico, “abbiamo ora 5 sedi che sono state pensate per facilitare l’accesso ai servizi sociali da parte di anziani, famiglie, migranti e persone singole”.

Gli sportelli per l’accesso ai servizi sociali si trovano a Barisciano nella sede della comunità montana Montagna di L’Aquila e nel comune di Pizzoli, in entrambe queste sedi gli sportelli saranno aperti dalle 09 alle 13 dal lunedì al venerdì, a Secinaro nella comunità montana Sirentina sarà aperto i giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 09 alle 13. Inoltre, uno sportello è stato aperto nel comune di San Demetrio Ne’ Vestini aperto nei giorni di lunedì e venerdì dalle 10 alle 12 e lunedì e giovedì dalle 16 alle 17 e nella sede del comune di Navelli che resterà aperto il martedì dalle 10 alle 14.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication