AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sisma dell’Aquila, la Casellati ricorda le vittime in Senato: obbligo di ispirare politiche a sicurezza territorio

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
4 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “A distanza di 10 anni abbiamo il dovere morale di ricordare e abbiamo l’obbligo di ispirare ogni giorno le politiche pubbliche ai principi di sicurezza del territorio e dell’ambiente. In ricordo delle vittime vi invito a un minuto di raccoglimento”. La presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha aperto questa mattina i lavori di assemblea ricordando le vittime del terremoto del 6 aprile del 2009.

“Alle 3.32 della notte una terribile scossa di terremoto sconvolse la città de L’Aquila”, ha spiegato, “l’Abruzzo e tutto il centro Italia”.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

“Sotto le macerie”, ha ricordato la presidente del Senato, “rimasero bambini, ragazze e ragazzi, intere famiglie, anziani, soccorritori. Il bilancio finale fu drammatico: persero la vita oltre trecento persone, con più di 1.500 feriti e decine di migliaia di sfollati. Tra le vittime permettetemi di ricordare Giovanna Berardini, giovane mamma, che il giorno dopo avrebbe dovuto partorire la sua seconda figlia, Giorgia. Il terremoto portò invece via l’intera famiglia, compreso il figlioletto Francesco, di 2 anni”.

“E poi”, aggiunge ancora Casellati, “case, scuole, chiese, edifici pubblici: il centro storico e le zone più colpite furono distrutte in pochi secondi azzerando per sempre storie, ricordi, affetti, volti. La macchina dei soccorsi restituì al Paese quella dignità e quell’orgoglio che la tragedia aveva messo a dura prova. Da tutt’Italia ci si mobilitò per aiutare, sostenere, confortare quei connazionali che avevano perso tutto. Una gara di solidarietà alla quale parteciparono anche Stati esteri, fondazioni, organizzazioni internazionali”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication