AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Monica Pelliccione riceve il premio Agape a Firenze, per la giornalista aquilana ennesimo riconoscimento

Federico Falcone di Federico Falcone
2 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Premio Agape, sezione saggistica, alla giornalista aquilana, Monica Pelliccione. Il prestigioso riconoscimento verrà assegnato, nel corso della convention interclub Rotary International Agape Caffè letterari d’Italia e d’Europa in programma il 4 aprile, alle 17,30, all’hotel Montebello Splendid di Firenze, “a personaggi del mondo culturale italiano, che si sono particolarmente distinti nell’essere di ispirazione e favorire la connessione e la crescita socio-culturale nei settori della letteratura, del giornalismo, della fotografia, della pittura e dell’architettura”.

Nel corso della manifestazione, organizzata dai club Rotary Firenze Lorenzo il Magnifico, Verona Scaligero, Rotaract Firenze sud e Perugia, Distretti 2090- 2071 e 2060, Teramo est e Pescara ovest D’Annunzio, verranno presentati i libri “Storie di donne”, di Monica Pelliccione, “Il tempo è l’energia della materia” di Angelo Sagnelli, “L’uomo numero” di Franca Berardi, “La Naja che non volevo” di Renato Romano e “Il tempo e la bellezza” di Antonio Lera. “Il premio Agape per la saggistica cade in una stagione di particolare fermento della mia produzione letteraria”, ha dichiarato Pelliccione, “sono onorata di essere stata inserita nel novero dei personaggi italiani insigniti per aver favorito la crescita socio–culturale, tra l’altro con un libro “Storie di donne”, uscito appena venti giorni fa e che mi è valso già un premio per il giornalismo e la letteratura.

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

A Pescasseroli un patto per l’ambiente sulle orme di San Francesco 

14 Settembre 2025
Giulianova, furto in abitazione e fuga con una Porsche: ladri intercettati dai Carabinieri

Molestata all’uscita della scuola da un 40enne, minorenne baciata e rapinata ad Avezzano

14 Settembre 2025

Dedico questo ulteriore riconoscimento a tutte le donne che si battono con determinazione e forza d’animo per una società più equa e attenta all’universo femminile”. Storie di donne affronta il tema della violenza non solo fisica, ma perpetrata anche in un alveo psicologico, nella sfera lavorativa come in famiglia e nei rapporti interpersonali. Pelliccione, giornalista e scrittrice, è autrice di diversi volumi: L’Aquila e il polo elettronico. Retroscena di una crisi, edito nel 2005, Nel nome di Celestino, pubblicato nel 2009 e San Pietro della Jenca(2013).

A fine 2018 ha vinto il premio Racconti Abruzzo e Molise con All’ombra della Jenca, pubblicato nell’antologia edita da Historica edizioni (Libro.co) e ha ricevuto il premio nazionale Agape 2018 per la letteratura. A marzo scorso è uscito Storie di donne (edizione onlus Antonio Padovani), con cui ha ottenuto il premio per il giornalismo e la letteratura. Ha curato, inoltre, i testi di “L’Aquila- Le 100 Meraviglie (+1)”, edizioni Typimedia.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication