AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La crisi non risparmia la Crudi D’Italia. Mancato accordo, in 53 verso il licenziamento

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Martinsicuro, iniziati  i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

Martinsicuro, iniziati i lavori di mitigazione del rischio idraulico a Villa Rosa

3 Luglio 2025
Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

Progetto Polis: consegnata ai sindaci dei comuni della provincia dell’Aquila una pergamena di ringraziamento

3 Luglio 2025

Colledara. Si e’ chiuso con un mancato accordo il tentativo di mediazione nella vertenza Crudi D’Italia, azienda specializzata nella lavorazione di carni suine con uno stabilimento a Colledara (Teramo). L’azienda, dopo essersi avvalsa di un periodo di cassa integrazione, e’ stata ammessa a concordato preventivo con un piano di ristrutturazione pluriennale del debito ed ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per 53 lavoratori. Ieri mattina, al tavolo delle relazioni industriali seguito da Pierluigi Babbicola con l’intervento del presidente della Provincia di Teramo, Vertenza-Crudi-dItalia-1024x576Renzo Di Sabatino, i sindacati hanno manifestato “forte dissenso nei confronti della proprieta’ che, con questa decisione pone fine ad una ulteriore, importante realta’ produttiva in un’area della provincia priva di alternative occupazionali”. I sindacati, inoltre, hanno ricordato “la indisponibilita’ dell’azienda rispetto a specifiche proposte come quella riguardante la possibilita’ di trasferimento di azienda ad altro soggetto imprenditoriale”. I sindacati, infine avevano proposto un incentivo all’esodo “a parziale ristoro del trauma derivante dalla perdita del posto di lavoro”. Proposte ritenute irricevibili dall’azienda. “Un mancato accordo che suscita rammarico perche’ ancora una volta si tratta di aziende che hanno sede e direzione in altre regioni e che, in un momento di crisi, tagliano fuori la realta’ produttiva teramana” ha commentato il presidente Di Sabatino. L’azienda era rappresentata da Lina Andrea amministratore delegato, assistita dagli avvocati Antonio Norscia e Luca Petrella, e dalla consulente del lavoro Patrizia Ettorre. Per i sindacati erano presenti la rsu assistita dai rappresentanti territoriali Corrado Peracchia e Feliciantonio Maurizi, rispettivamente in rappresentanza della Flai- Cgil provinciale di Teramo e Fai – Cisl regionale per l’Abruzzo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication