AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sicurezza urbana, L’Anci e il Sindacato Italiano Militare Carabinieri firmano un protocollo d’intesa

Francesca Salvati di Francesca Salvati
29 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Roma. Promuovere la cultura della sicurezza urbana partecipata per una cittadinanza attiva consapevole e protagonista della propria sicurezza. Con questo obiettivo l’Anci e il Sindacato italiano militare dei carabinieri (Sim) hanno firmato oggi a Roma, nella sede dell’Anci, in via dei Prefetti, un protocollo d’intesa che disciplinerà le attività di collaborazione tra i due soggetti. Le attività riguarderanno, tra le altre, la programmazione di corsi di formazione rivolti alle polizie locali ma anche l’organizzazione di incontri nelle scuole per diffondere, tra i giovani cittadini, la cultura della legalità e il rispetto dell’ambiente. Da parte sua, nello specifico, Anci si impegnerà ad adottare misure di agevolazione dell’accesso all’edilizia pubblica residenziale e di sostegno ai progetti di assistenza sociale proposti dal Sindacato.

 

Pianella: collocato il primo defibrillatore comunale, nei prossimi giorni nuove installazioni a Cerratina e Castellana

Un nuovo defibrillatore all’Auditorium di Renzo Piano: L’Aquila sempre più cardioprotetta

29 Agosto 2025
Salvataggio notturno a Pescara Sud: bagnino degli Angeli del Mare salva 3 ragazzi in difficoltà

Salvataggio notturno a Pescara Sud: bagnino degli Angeli del Mare salva 3 ragazzi in difficoltà

29 Agosto 2025

 

A firmare il protocollo, stamane, c’erano il Vicepresidente Nazionale Anci e Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio insieme al Segretario Generale dell’Associazione, Veronica Nicotra e, per il Sim Carabinieri il Segretario, Brigadiere Capo Antonio Serpi.
Presente alla firma, il presidente del sindacato, il Colonnello Sergio Di Caprio. La prima iniziativa è prevista per maggio a Chieti e vedrà il coinvolgimento delle scuole e della Polizia Municipale.

«Vogliamo contribuire a costruire maggiore sicurezza per i cittadini, non più calata dall’alto ma costruita fianco a fianco, con le scuole, le parrocchie, i cittadini, facendo partecipare tutti. La sicurezza deve tornare ad essere un bene comune, questo è un impegno che siamo fieri di portare avanti» ha detto il Colonnello Di Caprio. «Con la sottoscrizione di questo protocollo abbiamo due obiettivi: diffondere la cultura del rispetto della sicurezza e formare la Polizia Municipale che oggi è chiamata a ricoprire un nuovo ruolo nell’ambito della sicurezza locale» ha affermato il Sindaco Di Primio che ha criticato, per il secondo aspetto, l’operato delle Regioni: «Svolgono malissimo questo ruolo: tranne pochissime eccezioni, le scuole di polizia locale sono in uno stato di quasi abbandono. Di qui la necessità di arricchire questo tipo di formazione»

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication