AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aldo Lepidi festeggia 50 anni di insegnamento universitario, domani lectio magistralis all’Aquila

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
27 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Domani, a partire dalle 11.30, nell’Auditorium – aula A06 del Dipartimento di Medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell’ambiente di via Vetoio a Coppito, si festeggieranno i 50 anni di insegnamento universitario di Aldo Lepidi. Con l’occasione, Lepidi terrà una lectio magistralis intitolata “Microbiologia e biologia sintetica: una rivoluzione in atto”.

La lezione verterà sulla biologia sintetica che è iniziata con il celebrato sequenziamento del genoma umano preceduto e accompagnato da un ampio lavoro sui sistemi più semplici dei virus e dei batteri. In conseguenza degli sviluppi del sequenziamento, anche le sintesi chimiche e biochimiche di DNA, RNA e proteine (anche nuovi per la natura) hanno fatto rapidi e inattesi progressi nei metodi, nell’abbattimento dei costi e nelle applicazioni mediche, industriali, agro-alimentari, naturalistiche e ambientali.

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

I DNA sintetici dotati delle sequenze appropriate possono rigenerare (e generare) nuovi virioni, nuove cellule procariotiche e, limitatamente per ora a S. cerevisiae, nuove cellule eucariotiche. Le applicazioni delle cellule sintetiche vanno, allo stato dei fatti, dalla produzione di farmaci e monomeri polimerizzabili (bioplastiche, biogomme) alla stabilizzazione clonale degli ibridi F1 con enormi vantaggi nella produzione di alimenti.

In futuro sono ipotizzabili altre importanti applicazioni. I codici a barre a DNA naturali e sintetici sono riconosciuti su scala internazionale in ambito naturalistico, commerciale, sanitario e giuridico. I DNA ma soprattutto gli RNA di sintesi sono validi candidati ad essere da una parte i vaccini di nuova generazione, rapidi da ottenere stabili ed efficaci, e dall’altra gli strumenti innovativi di prevenzione e cura di patologie degenerative come diabete, alzheimer, ipertensione ed alcune forme di cancro (al seno, prostatico, colon-rettale).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication