AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

A Teramo arriva Fiocchetto Lilla, un incontro focalizzato sui disturbi del comportamento alimentare

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
26 Marzo 2019
A A
disturbi condotta alimentare
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Teramo. Per la prima volta la manifestazione “Fiocchetto Lilla”, istituita in America 30 anni fa con lo scopo di richiamare l’attenzione della popolazione e delle Istituzioni sui Disturbi della Condotta Alimentare, si terrà giovedì a Teramo, nella Sala Ipogeo di piazza Garibaldi, a partire dalle 17.30.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

I disturbi alimentari costituiscono una problematica sempre più diffusa e di forte impatto sociale, ed è così che Mario Di Pietro, direttore del reparto di Pediatria all’Ospedale di Teramo, nonché responsabile del servizio di endocrinologia e nutrizione pediatrica dell’Ospedale di Teramo, ha voluto organizzare questo incontro. Di Pietro, infatti, si occupa da sempre della diagnosi e del trattamento dei disturbi alimentari e della nutrizione in età evolutiva, avvalendosi, peraltro, di un’équipe multidisciplinare molto ben affiatata.

L’iniziativa, rivolta a tutti, e in particolare alle famiglie dei pazienti, agli educatori, agli insegnanti e agli operatori sanitari, è organizzata con il patrocinio del Comune di Teramo in collaborazione con l’associazione “Crescere Onlus”, convenzionata con la ASL di Teramo, che da anni promuove attività di supporto al reparto di Pediatria e, in particolare, al servizio di endocrinologia e nutrizione Pediatrica.

Attualmente si calcola che in Italia siano oltre tre milioni le persone  affette da un disturbo del comportamento alimentare (DCA), malattia che colpisce per l’ 80-90% le donne, con età di esordio sempre più precoce, spesso prima della pubertà, quando non vi è differenza di genere. Si tratta di numeri davvero preoccupanti che fanno dell’anoressia nervosa la terza più comune “malattia cronica” fra i giovani e, negli adolescenti di sesso femminile, è la seconda causa di morte dopo gli incidenti stradali.

È quanto mai necessario, dunque, garantire la tempestività della diagnosi e l’inizio delle cure con trattamenti terapeutici specifici, che rispondano adeguatamente ai bisogni dei pazienti e delle loro famiglie. È possibile accedere al trattamento presso il servizio di Nutrizione Pediatrica dell’Ospedale “G. Mazzini” di Teramo tramite una prenotazione diretta al reparto di Pediatria o Presso l’Ambulatorio Nutrizionale: dopo una prima valutazione multidisciplinare il paziente viene inserito all’interno di un protocollo di cura.

Durante la giornata teramana del “Fiocchetto Lilla” di giovedì, verranno affrontati i diversi aspetti di questi disturbi e, in particolare, il ruolo fondamentale delle famiglie nel trattamento e l’importanza del sostegno ai genitori, portatori assieme ai loro figli, di una sofferenza che ha un suo chiaro e inconfondibile alfabeto.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication