AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alba Adriatica e Ortona tra le città turistiche a misura di bambino, ecco le new entry nella Bandiera Verde

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Salgono a 140 i Comuni italiani insigniti nella Bandiera verde 2019, 10 di questi sono abruzzesi.

L’annuncio è arrivato questa mattina dal presidente del comitato tecnico scientifico di pediatri, Italo Farnetani e da Francesco Maragno, sindaco di Montesilvano, città che per due anni consecutivi ha ospitato la cerimonia nazionale di consegna. Ad entrare nell’ambito circuito delle città turistiche a misura di bambino sono due località abruzzesi, Alba Adriatica e Ortona con la sua Spiaggia dei Saraceni, e poi la pugliese Margherita di Savoia (Barletta-Andria-Trani), Terracina (Latina) in Lazio e la spagnola Marbella. Tutte riconfermate le altre località.

“La Bandiera Verde rappresenta una sfida a mantenere i livelli qualitativi dell’offerta turistica”.

“Al tempo stesso è il giusto riconoscimento per tutti coloro, amministrazione, balneatori e albergatori, che si impegnano costantemente a promuovere adeguatamente il turismo”, sottolinea il sindaco Francesco Maragno, “nell’ultimo anno Montesilvano ha incrementato le sue presenze di ben il 10% e questo è l’ulteriore dimostrazione del grande lavoro che viene fatto per alimentare il turismo del nostro territorio”.

Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Il vessillo viene assegnato da quasi 200 pediatri, guidati da Farnetani, a quei Comuni dotati di spiaggia sabbiosa, bassi fondali che consentono ai bambini di giocare in assoluta sicurezza, attrezzature dedicate ai più piccoli, spazi adeguati ed ampi tra gli ombrelloni, opportunità di svago e divertimento per i genitori, assistenti di spiaggia e la presenza nelle vicinanze di bar, ristoranti e locali capaci di rispondere alle varie esigenze dei bambini.

“L’Italia è l’unica nazionale al mondo ad essere dotata di una mappa del turismo familiare, costruita su fondamenti scientifici”, ha spiegato Farnetani, “da due anni il criterio per l’assegnazione della bandiera verde, prevede che la segnalazione avvenga da 35 pediatri. Dal 2008 a oggi, con il contributo di 2550 pediatri italiani ed europei, sono state selezionate le  142 spiagge in Italia  e in Spagna adatte ai bambini. La Calabria resta anche quest’anno la prima regione a misura di bambino con 18 bandiere, seguita da Sicilia e Sardegna con le loro 16; al terzo posto, con 13 bandiere si conferma la Puglia, seguita da Marche e Toscana con 11 bandiere. Novità al quinto posto dove entrano l’Abruzzo, che con le due nuove bandiere di quest’anno sale a quota 10, insieme a Campania, Emilia Romagna e da quest’anno anche il Lazio”.

Presenti alla conferenza stampa gli amministratori dei comuni abruzzesi insigniti della bandiera verde.

Particolarmente soddisfatti i sindaci di Alba Adriatica e Ortona, le due new entry del 2019. “È per noi motivo di orgoglio far parte di questa famiglia”, ha detto la prima cittadina di Alba Adriatica Antonietta Casciotti, “l’elemento del turismo familiare rappresenta una delle peculiarità per il nostro Comune. La politica dell’accoglienza è un elemento su cui le amministrazioni puntano tantissimo, sia per una sopravvivenza economica, sia per una questione di immagine che di rispetto dei turisti che accogliamo nelle nostre località”.

“Ringrazio il professor Farnetani “, ha detto Leo Castiglione, sindaco di Ortona, “ma soprattutto i pediatri che hanno proposto la candidatura della nostra città a entrare nella famiglia della Bandiera Verde. Oggi si parla di sinergia e penso che questa della Bandiera Verde sia una rete importante su cui credere e investire per creare un “prodotto Abruzzo” spendibile”.

“E’ un onore essere riconfermati anche quest’anno”, ha dichiarato Robert Verrocchio sindaco di Pineto, “nel circuito della Bandiera Verde che rappresenta uno sprone ad alzare sempre di più l’asticella. Il turista è sempre più attento al paesaggio, alla sicurezza e ai servizi offerti. Oggi c’è sempre più possibilità di scegliere e noi abbiamo il  dovere di creare i presupposti per sceglierci”.

Sulla stessa lunghezza d’onda la consigliera comunale di Silvi Beta Costantini e l’assessore al turismo del Comune di Tortoreto, Giorgio Ripani che nella Bandiera Verde vedono la sfida a “conciliare l’offerta di intrattenimento per i bambini con quella dei genitori”.

Tra le new entry dei Comuni abruzzesi insigniti nella Bandiera Verde del 2019

ci sono Montesilvano (2010), Giulianova (2010), Pineto – Torre Cerrano (2016), Pescara (2016), Roseto degli Abruzzi (2012), Silvi Marina (2012), Tortoreto (2015), Vasto Marina (2010), Alba Adriatica (2019) e Ortona – Spiaggia dei Saraceni (2019).

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication