AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Rifiuti, l’Unione europea condanna l’Italia per 44 discariche da bonificare. Undici sono abruzzesi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

La Corte di giustizia Ue ha condannato oggi l’Italia per non aver adeguato 44 discariche sparse per il Paese alle disposizioni previste dall’apposita direttiva del 1999 entro la scadenza fissata dalla Commissione, ovvero il 19 ottobre del 2015. Bruxelles, alla fine di una procedura d’infrazione aperta nel 2012, aveva proceduto al deferimento del governo italiano alla Corte nel 2017.

I comuni e le località abruzzesi dove sono state individuate le undici discariche irregolari sono Campotosto (località Reperduso); Capestrano (loc.Tirassegno); Capistrello (loc. Trasolero); Castellalto (loc. Colle Coccu); Castelvecchio Calvisio (loc. Termine); Corfinio (loc. Cannucce); Corfinio (loc. Case querceto); Francavilla (Valle Anzuca); L’Aquila (loc. Ponte delle Grotte); Mosciano Sant’Angelo (loc. Santa Assunta) e Sant’Omero (loc. Ficcadenti).

Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

9 Maggio 2025
Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

9 Maggio 2025

La direttiva Ue, ricorda la Corte in una nota, ha lo scopo di “prevenire o ridurre per quanto possibile gli effetti negativi per l’ambiente e la salute umana dell’interramento di rifiuti introducendo severi requisiti tecnici”. Delle 44 discariche, osserva la Corte, 31 non risultavano ancora in regola all’ottobre 2015, per sette i lavori di adeguamento sono stati completati solo del 2017-2018 e per altre sei o non è stato possibile verificarne la conformità alle disposizioni della direttiva o i lavori di adeguamento sono stati fatti dopo il 2015.

Come tutti i Paesi Ue, l’Italia era tenuta a bonificare entro il 16 luglio 2009 le discariche che avevano ottenuto un’autorizzazione o che erano già in funzione prima del 16 luglio 2001 (‘discariche esistenti’), adeguandole alle norme di sicurezza stabilite dalla direttiva del 1999, oppure a chiuderle. Il governo italiano si è attivato a novembre scorso comunicando l’avvenuto completamento degli interventi necessari a sanare la posizione di 13 delle 44 discariche oggetto del giudizio.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication