AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’alimentazione e l’importanza del pane e dei cereali, ad Ortona confronto tra panificatori e nutrizionisti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
21 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. In un mondo in cui vale più il fai da te che le ricerche scientifiche, dove ogni cittadino vuole sostituirsi ai medici e ai panificatori, la Fiesa Assopanificatori Confesercenti dell’Abruzzo intende dare risposte concrete supportate da chi della Sana alimentazione fa una missione sanitaria certa. Queste risposte saranno rese pubbliche in un convegno che si terrà a Ortona il prossimo 6 aprile, nella Sala Comunale Eden, in via Garibaldi 1, dalle 9 alle 13.

Questo appuntamento, programmato da Fiesa Assopanificatori, rientra nelle attività che l’Associazione di categoria porta avanti soprattutto d’intesa con il Ministero della Salute e la Regione Abruzzo, per la lotta all’obesità infantile, alle malattie cardiovascolari e al tumore del colon retto. Pertanto, il Convegno di Ortona non è un’azione estemporanea, bensì una tappa importante per la divulgazione scientifica e per un’accurata informazione delle famiglie, soprattutto.

Al via l’edizione 2020 di ‘Abruzzo dal vivo’, ecco quali sono i 23 Comuni coinvolti nel progetto

Tempio di Pagliaroli abbandonato: la denuncia del regista Alessio Consorte

12 Luglio 2025
Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

Autostrada A25: chiusure notturne delle rampe dello Svincolo di Cocullo

12 Luglio 2025

Per gli organizzatori è fondamentale far conoscere le caratteristiche del Pane, un alimento sano che mette allegria, ma che necessita di essere considerato nella dieta giornaliera dei bambini, degli atleti e nella giusta misura nella dieta di ogni cittadino. Occorre conoscere il Pane per amarlo, per goderne il profumo, per saperlo consumare ottimizzando l’apporto nutritivo in ogni attività anche sportiva.

La Fiesa Assopanificatori Confesercenti intende comunicare che il pane fa parte del gruppo di alimenti alla base dell’alimentazione di tutte le civiltà, in virtù delle sue caratteristiche nutritive, del suo prezzo moderato e della facilità d’impiego delle materie prime necessarie per la sua preparazione, i cereali. Il Pane è ricco di carboidrati complessi (principalmente amido); apporta numerose proteine vegetali ed è quasi privo di grassi. È una buona fonte di vitamine del gruppo B e di minerali. È proprio per queste proprietà nutritive che gli esperti in Nutrizione definiscono il Pane come un componente imprescindibile alla base della piramide nutrizionale.

Per tutto ciò sabato 6 aprile si confronteranno: Vinceslao Ruccolo, vice presidente nazionale Assopanificatori Confesercenti, Giuseppe Ciavalini, referente di zona di Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo, Leo Castiglione, sindaco della Città di Ortona, Antonio Pacella e Corrado Pierantuoni, medici nutrizionisti, Attilio Di Sciascio, presidente ATS Progetto Biopan (Pane Biologico Abruzzese), Osvaldo Legnini, tecnologo alimentare e Lido Legnini, presidente vicario Camera di Commercio Chieti-Pescara. I lavori del convegno saranno coordinati da Angelo Pellegrino, Direttore Fiesa Confesercenti Regionale d’Abruzzo.

Il convegno che si terrà a Ortona è aperto a tutti, in modo particolare agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, ai genitori, agli insegnanti e ai dirigenti scolastici, oltre che alle società sportive e agli atleti iscritti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication