AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Interventi da danno idrogeologico, Marsilio e Sospiri presentano il piano di investimenti per l’Abruzzo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
19 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Oltre 202 milioni di euro per far fronte ai danni causati dalla nevicata 2017 per un piano d’investimenti, redatto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, che suddivide in tre annualità il finanziamento assegnato all’Abruzzo: per il 2019 si avranno oltre 62 milioni di euro e altre due tranche da 70 milioni ciascuna per il 2020 e il 2021”. Questi i dati che il presidente della Giunta Marco Marsilio ha annunciato questo pomeriggio in conferenza stampa affiancato dal presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri e dal sottosegretario Umberto D’Annuntiis. Per la parte tecnica erano presenti, Pierpaolo Pescara e Antonio Iovino del Dipartimento Governo del Territorio e Politiche Ambientali della Regione Abruzzo. Dai comuni beneficiari sono esclusi quelli che ricadono nel cratere sismico perché riconducibili alla normativa emergenziale relativa al sisma Centro Italia e pertanto finanziati con le risorse afferenti a tali eventi.

“Grazie alla Protezione Civile e all’ottimo lavoro degli uffici regionali”, ha dichiarato Sospiri, “siamo riusciti a farci assegnare una buona quota di finanziamenti destinati a interventi d’immediato impatto sul territorio. I comuni che nel 2017 avevano segnalato, tramite un portale realizzato ad hoc, i danni neve-sisma, sono oggi ricompensati purché rendano esecutivi i progetti entro il 30 settembre 2019”. Occorre precisare inoltre che per gli eventi che hanno interessato la regione Abruzzo, sismici 2016/2017 e meteorologici del gennaio 2017, la medesima è risultata assegnataria delle seguenti risorse finanziarie: per i comuni fuori dal cratere sismico un totale di 293 milioni di euro che includono, oltre le somme prima dettagliate, anche finanziamenti derivanti dal Dipartimento di Protezione Civile (42.536.321,58 euro) e altri fondi assegnati dalla Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 settembre 2018 (48.023.678 euro).

La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

Per i comuni interni al cratere sismico previsti oltre 65 milioni di euro per viabilità e dissesti che sommati alle altre tipologie di intervento (assistenza alla popolazione, SAE, MAPRE, messe in sicurezza) concorrono allo stanziamento attuale di  253.291.001 euro. Completano il monte finanziamenti anche i 62.953.206 euro del Commissario delegato per l’attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, di cui 15 milioni già finanziati.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication