AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Dopo il sisma, la ripresa: nasce a Valle Castellana la prima biblioteca scolastica dei Monti della Laga

Federico Falcone di Federico Falcone
18 Marzo 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga un piccolo comune di quasi mille anime ha deciso di ripartire dall’educazione dei propri figli per rinascere dal terremoto. Siamo a Valle Castellana. Qui Amatrice dista solo 15 chilometri dal paese e gli effetti del sisma, dopo più di due anni, sono ancora duramente visibili: la ricostruzione è ferma e 163 sono tuttora le famiglie costrette a vivere fuori dal paese.

Così per assicurare un futuro al territorio ed evitare lo spopolamento, l’Istituto Comprensivo Civitella – Torricella ha inaugurato nel plesso di Valle Castellana, che riunisce scuola dell’infanzia, primaria e secondaria, una piccola biblioteca scolastica. La prima di una rete di piccole biblioteche scolastiche e territoriali che vedrà la luce nei comuni dei Monti della Laga colpiti dal terremoto.

Grande partecipazione all’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal circolo Pd di Tortoreto

Lavoro e intelligenza artificiale: a Pescara il PD Abruzzo apre il confronto su come governare l’innovazione tecnologica

11 Maggio 2025
Il prefetto Cinzia Torraco apre il primo consiglio comunale del secondo mandato del sindaco Biondi

All’Aquila si forma un nuovo gruppo consiliare a sostegno della Giunta comunale: nasce “L’Aquila Protgaonista”

11 Maggio 2025

L’idea è nata grazie al percorso di promozione della lettura portato avanti da Teramo Children all’interno del progetto RAdiCI promosso da 5 organizzazioni del terzo settore, 11 scuole e 17 Comuni delle aree terremotate di Teramo e Pescara e selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Così da oggi, non soli i 39 studenti di Valle Castellana, ma tutta la comunità potrà accedere alla piccola biblioteca scolastica che prenderà vita con presentazioni di libri e tante attività, e scambiarsi libri nelle casette di bookcrossing. Ma la rete di piccole biblioteche scolastiche e territoriali dei Monti della Laga vedrà subito nuove nascite: il 17 aprile sarà inaugurata la piccola biblioteca scolastica di Villa Lempa di Civitella del Tronto e a medio termine quella di Torricella Sicura.

La presentazione della biblioteca alla cittadinanza

L’inaugurazione della biblioteca questa mattina alla presenza di bambini, insegnanti e genitori, con la partecipazione del presidente dell’impresa sociale Con i Bambini Carlo Borgomeo, del maestro di strada presidente dell’Associazione IF-ImparareFare e già Sottosegretario all’Istruzione Marco Rossi Doria, del presidente della Fondazione Tercas Enrica Salvatore, del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Civitella – Torricella Laura D’Ambrosio, del sindaco di Valle Castellana Camillo D’Angelo, del presidente dell’IITM capofila del progetto RadiCI Leandro Di Donato e del responsabile del progetto di lettura condotto da Teramo Children Anna Di Monte.

“La scuola, nelle nostre piccole comunità, intende rafforzare la sua identità di presidio di culturale  diffondendo, condividendo e rafforzando i valori di cittadinanza attiva – ha sottolineato il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Civitella-Torricella Laura D’Ambrosio – La piccola biblioteca scolastica di Valle Castellana nasce con l’intento di proporre alla comunità la promozione della lettura tramite incontri con l’autore, reading, laboratori, gruppi di lettura e di interesse e diventare centro aggregativo aperto a tutti. A questo piccolo ma significativo spazio si affianca l’installazione di casette di bookcrossing che saranno gestite dai nostri alunni e dalla cittadinanza”.

“Uno degli aspetti più rilevanti del progetto RAdiCi è l’attenzione posta affinchè le diverse attività possano lasciare tracce tangibili nel territorio ed essere punti di partenza per nuovi percorsi – ha ricordato la presidente della Fondazione Tercas Enrica Salvatore – Questo è il caso della biblioteca scolatica di Valle Castellana, primo di una rete di presidi culturali che potrà contribuire a lungo all’incremento dell’offerta per l’infanzia, l’adolescenza e le famiglie nei Comuni della Laga”.

“Il tema della povertà educativa è sottovalutato in Italia. Se non si investe sui bambini si costruisce un futuro pessimo – ha concluso il presidente dell’impresa sociale Con i Bambini Carlo Borgomeo – La scommessa di Con i Bambini è quella di promuovere comunità educanti. Per questo nei territori già martoriati dal sisma abbiamo deciso di non attribuire fondi attraverso lo strumento del bando, ma di attivare un processo di creazione partecipata che mettesse in rete i vari attori del territorio. Un lavoro faticoso, che pensiamo però possa diventare un modello”.

Il progetto RAdiCI, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, è realizzato dalla Sezione italiana dell’Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo, dalle associazioni A piccoli passi, Cineforum Teramo, Teramo Children e dal CEA Scuola Verde e si avvale della collaborazione e del sostegno dei Comuni, della Fondazione Tercas, del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e della Biblioteca Regionale “Melchiorre Dèlfico” di Teramo.

Il Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication