AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Porto di Pescara, Castaldi (M5S) scrive a Costa: presa in giro per gli abruzzesi, un inganno inaccettabile

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Un’interrogazione al ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, in cui si chiede l’interessamento e la rivendicazione della sua competenza esclusiva in merito ai lavori riguardanti il porto di Pescara, è stata presentata dal senatore del M5S, Gianluca Castaldi. Nel documento si chiede se il ministro “attraverso adeguati atti e iniziative, non intenda rivendicare la propria competenza esclusiva in materia di Via relativa a nuovi porti e modifiche di porti esistenti avocando a sé la procedura per svolgere la Valutazione di impatto ambientale; se non ritenga utile e necessario, in questo tipo di Valutazione ambientale, considerare anche gli effetti dei cambiamenti climatici su opere che hanno una vita utile di 50- 100 anni”.

“Gli interessi economici di pochi”, spiega Castaldi, “non possono avere la priorità rispetto all’interesse di tutti i pescaresi, che è quello di avere garanzie sulle conseguenze di un’opera di dimensioni e impatto considerevoli, un’opera che qualcuno vorrebbe mettere insieme con stratagemmi irresponsabili e irrispettosi delle istituzioni e dei cittadini. Le opere vanno però fatte con trasparenza, nell’interesse degli italiani, nel rispetto dell’ambiente e senza furbizie o forzature per aggirare le regole. A Pescara, invece, da anni si cerca di costruire un porto come se fosse un puzzle, un pezzo alla volta, per non svelare da subito la vera immagine del progetto finale. Sono stati appaltati progetti, come il taglio della diga foranea e la realizzazione di una scogliera sommersa, senza completare le procedure valutative ambientali a livello nazionale”.

Grande partecipazione all’incontro sull’autonomia differenziata organizzato dal circolo Pd di Tortoreto

Lavoro e intelligenza artificiale: a Pescara il PD Abruzzo apre il confronto su come governare l’innovazione tecnologica

11 Maggio 2025
Il prefetto Cinzia Torraco apre il primo consiglio comunale del secondo mandato del sindaco Biondi

All’Aquila si forma un nuovo gruppo consiliare a sostegno della Giunta comunale: nasce “L’Aquila Protgaonista”

11 Maggio 2025

“Hanno battezzato”, aggiunge, “i vari lavori con nomi come “difesa della costa” o “miglioramento delle acque”, titoli che evitano accuratamente di usare la parola “porto”, in modo tale da evitare l’esame della valutazione di impatto ambientale a livello nazionale. Valutare la realizzazione dei nuovi porti e le modifiche dei porti esistenti è infatti competenza del Ministero dell’Ambiente. Questa è una vera e propria presa in giro agli abruzzesi, un inganno inaccettabile. Un’opera da centinaia di migliaia di tonnellate di cemento, piazzate alla foce del fiume, deve necessariamente superare il vaglio nazionale del V.I.A.”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication