L’Aquila. “Biondi convochi con la massima urgenza la maggioranza grazie alla quale riesce a fare il sindaco e, nel rispetto di quanto attendono gli Aquilani, renda note le linee strategiche della sua azione e come intende attuarle: dopo si potrà parlare di donne e uomini cui affidare incarichi, compiti e obiettivi”. Così in una nota il capogruppo di Fdi nel consiglio comunale dell’Aquila, Giorgio De Matteis, sulla crisi nella maggioranza. La spaccatura con il sindaco, Pierluigi Biondi, anche lui meloniano, si è aperta ieri ufficialmente con la diserzione della seduta dell’assemblea da parte del centrodestra in dissenso con la decisione del oereimo cottadino, assente, di nominare senza concordare la scelta, il consigliere comunale dell’Udc Raffaele Daniele, nel ruolo di vice sindaco. E nei confonti del sindaco che deve rimpiazzare altre quattro pedine nell’esecutivo, De Matteis, ex vice presidente del Consuglio regionale, non risparmia passaggi critici.
“La maggioranza ha sempre dimostrato responsabilità ed è pronta, da tempo, al confronto: adesso anche altri devono assumersi quelle responsabilità che derivano dal ruolo importantissimo che ricoprono. Arroccarsi nel ‘fortino’ di Palazzo Fibbioni non porta ad alcun risultato; bisogna uscire e interloquire con quelle forze che i cittadini hanno designato a rappresentarli”, spiega ancora De Matteis,”le esigenze dell’Aquila e del suo territorio vengono prima degli steccati politici, delle appartenenze politiche, delle spartizioni politiche”. De Matteis sottolinea che “il gruppo consiliare che mi onoro di presiedere, ribadendo quanto già affermato da tempo, insiste nella richiesta di una verifica dell’azione amministrativa. Ora, con la situazione che si è creata, tale verifica deve essere urgentissima e non potrà essere rimandata. Condivido pienamente, pertanto, quando chiesto pubblicamente dall’onorevole Luigi D’Eramo (Lega) proprio in ordine a tale verifica”.
“Per governare una città come la nostra, che porta ancora le sanguinose ferite del terremoto e una serie di gravissimi problemi quali la mancanza di lavoro e le forti difficoltà degli operatori economici, ci vuole un governo serio e adeguato”, continua De Matteis, “i problemi dell’Aquila, che sono sotto gli occhi di tutti, vanno affrontati e non nascosti sotto il tappeto. La maggioranza che sostiene il Sindaco Pierluigi Biondi, la città che lo ha votato come Primo Cittadino e i membri del Consiglio comunale meritano pieno rispetto. I gruppi consiliari che sostengono il governo civico, in particolare, si sono assunti tutti le responsabilità politiche che la situazione impone. Purtroppo, non si vede analogo rispetto nei confronti della maggioranza, del Consiglio, della città”, conclude.