AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Sulmona, prosegue la Settimana Europea. In programma incontri con le scuole, conferenze e visite guidate

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
12 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Maxi controlli a tappeto dei carabinieri all’Aquila: arresti e  denunce

Bastonate a un ragazzo per rapinarlo, i carabinieri arrestano un 16enne che era fuggito in monopattino

1 Luglio 2025
Export vini d’Abruzzo, il consorzio in missione tra Canada e Stati Uniti

Export vini d’Abruzzo, il consorzio in missione tra Canada e Stati Uniti

1 Luglio 2025

Sulmona. Questa mattina nel cinema Pacifico si è tenuta una conferenza dedicata a “L’Europa e le giovani generazioni, l’Europa per i giovani”. Protagonisti gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore “E. Fermi” e “Ovidio” di Sulmona insieme ai colleghi provenienti da 4 istituti secondari superiori di Šumperk, componenti della delegazione della città della Repubblica Ceca, gemellata con Sulmona. Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura del Comune di Sulmona, Manuela Cozzi, e del sindaco di Šumperk, Tomàs Spurny, seguiti dal presidente della Horizon Service, Gennarino Settevendemmie. A moderare l’evento, Stefano Calore, coordinatore del progetto, insieme alle insegnanti Emanuela Cosentino dell’IIS “Ovidio” e Annalisa Barrasso dell’ IIS “E.Fermi”.
Riflessioni critiche e consapevoli sono state espresse dagli studenti che si sono alternati sul palco, esponendo i propri elaborati, tra testimonianze e documentazioni, frutto di un lavoro impegnativo teso a lanciare messaggi incentrati sui valori fondanti dell’Europa, sulle opportunità, sul tema dell’euroscetticismo, riconoscendo nella scuola un ruolo importante per la formazione all’integrazione e alla cultura europea. Gli studenti delle rispettive scuole hanno realizzato tre loghi ufficiali del progetto WEET, che, avendo incassato tutti giudizio positivo, andranno a formare un unico prodotto da inviare alla CE.
Il progetto, denominato “We Are The Europe – #Euroscepticism? No thanks”, nell’ambito di “Europa per i cittadini” e “Azione Gemellaggio di città”, è stato presentato ieri dal sindaco Annamaria Casini nella cerimonia di accoglienza della delegazione. Il programma dell’iniziativa, che resterà in città fino al 16 marzo, proseguirà nel pomeriggio di oggi con visite guidate nel centro storico di Sulmona, a cura dell’Ufficio Turistico comunale, e con l’esibizione di musici e sbandieratori della Giostra Cavalleresca. Domani, 13 marzo, sarà la volta della visita al Campo78 e all’ Abbazia di Santo Spirito al Morrone, luoghi intrisi di storia e cultura. Nella giornata del 14 marzo si terrà la conferenza intitolata “Il futuro dell’Europa e le politiche locali di sviluppo” alla quale parteciperanno importante personalità provenienti dalle Istituzioni Europee: Luigi Nigri, Direttore Generale per la Politica regionale e urbana UE e Beatrice Covassi, Capo Rappresentanza Italia-Commissione Europea. Nel pomeriggio la delegazione effettuerà la visita guidata presso l’Archivio di Stato, a cura degli studiosi e ricercatori che illustreranno documenti, foto e fonti storiche che attestano il legame tra Sulmona e Šumperk. Il 15 marzo la delegazione visiterà i paesi del territorio con visite guidate a cura dell’ufficio turistico comunale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication