AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Al Saral Food 2019 uno show cooking sulla panificazione tutto dedicato ai giovani

Francesca Salvati di Francesca Salvati
2 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Il 10 e l’11 marzo prossimi, Simona Lauri sarà protagonista e animatrice dello “Show Cooking della Panificazione”, che si terrà al Saral Food in programma a Pescara Fiere, organizzato da Fiesa Assopanificatori Confesercenti.

La dottoressa Lauri è una Tecnologa Alimentare di alto livello tecnico e scientifico, ma ama essere definita “Panificatrice artigiana” perché con e per il pane lei è cresciuta e si è qualificata. Simona Lauri è ormai affermata come consulente tecnico, perito, docente, maestro e formatore di Panificazione per Professionisti, Associazioni, Enti Nazionali ed Internazionali. Simona Lauri, giudice di gara nelle competizioni Nazionali e Mondiali, iscritta all’Ordine dei Tecnologi Alimentari e all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti ha all’attivo numerose pubblicazioni scientifiche su portali, testate giornalistiche del settore ed è autrice di quattro libri sulla panificazione.

Lingua blu, si teme disastro economico. Imprudente: la Regione al fianco degli allevatori nell’emergenza

4 Luglio 2025
Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

Assemblea PD, Marinelli rieletto segretario all’unanimità: “Rinnovata fiducia sarà la base di un nuovo inizio”

4 Luglio 2025

Un personaggio affascinante per gli appassionati dell’ “arte bianca” ossia l’insieme della scienza universitaria, delle tecnologie alimentari, dei processi per preparare pane, pizza e prodotti da forno, tutti componenti essenziali della tradizione gastronomica italiana.

L’attenzione dello Show Cooking sarà soprattutto per i giovani e per gli alunni dell’Istituto Alberghiero “E. De Panfilis” di Roccaraso (AQ) ai quali è riservato un ricco calendario di iniziative ed eventi: “I prodotti del panificio del futuro” e “Impariamo un’Arte”. I ragazzi metteranno le mani in pasta proprio per acquisire conoscenze e competenze in materia di panificazione. “ll pane che parla di se, della sua terra e della sua gente; il pane che unisce, che abbraccia e che ama. Personalmente ritengo che sia questa la prossima innovazione vera del futuro; un percorso sensoriale di abbinamenti che valorizzino le tipicizzazioni territoriali, le nicchie, il lavoro, le persone e le loro storie.” questa è la frase che Lauri vuole trasmettere agli studenti dell’alberghiero che saranno gli artigiani culinari del futuro.

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication