AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Continuano i controlli della Guardia Costiera di Giulianova contro l’inquinamento delle acque

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Marzo 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Non si ferma l’attività di controllo dell’entroterra costiero condotta dalla Guardia Costiera di Giulianova e da Arta Abruzzo, finalizzata a prevenire l’inquinamento marino da immissioni illecite di elementi inquinanti nei fiumi che sfociano nell’Adriatico. Il personale del Nucleo di polizia ambientale del comando giuliese, nel piano di controlli congiunti che vede operare la Guardia Costiera e ARTA-distretto di Teramo, ha ispezionato uno stabilimento industriale nell’interland del Comune di Campli; zona dell’entroterra dove, solo alcune settimane prima, la Guardia Costiera aveva eseguito il sequestro, all’ interno di un altro opificio, di un’intera area utilizzata per lo stoccaggio di residui di lavorazione tossica poche decine di metri dalle sponde del Fiume Salinello.

 

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Il controllo è stato incentrato sulla verifica della gestione delle acque di scarico, delle emissioni in atmosfera e dei rifiuti prodotti dalla fabbrica durante il ciclo di lavorazione, per garantire il rispetto della normativa ambientale.
Dalla verifica è emerso che la ditta era priva di autorizzazione allo scarico in atmosfera, necessario per la lavorazione di prodotti ad elevata potenzialità inquinante, ragione che ha fatto scattare la segnalazione all’autorità giudiziaria del titolare della
società, cui sono state imposte stringenti prescrizioni.
Sempre nel corso dell’accertamento, i militari della Guardia Costiera hanno eseguito campionamenti delle acque rinvenute all’interno dei pozzetti di captazione dell’acqua di prima pioggia, a loro volta collegati alla rete di acque bianche confluente
direttamente nel fiume limitrofo rinvenendo tracce residue di solventi che, se confermate dalle analisi eseguite da ARTA, porteranno ad aggravare la posizione della società.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication