AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Inquinamento atmosferico, Alessandrini e Di Carlo: situazione monitorata, ecco le azioni positive attuate

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “L’andamento dei valori dell’inquinamento atmosferico registrato in questi giorni è, come sempre, sotto stretto controllo. Attraverso il sempre diretto contatto con l’Arta si sottolinea un netto miglioramento nel triennio dei dati registrati, grazie anche all’azione di sensibilizzazione sulla cittadinanza che dal 2017 abbiamo provveduto a promuovere e diffondere attraverso un pubblico vademecum di comportamenti virtuosi che qui si ripropone”. È quanto dichiarato dal sindaco di Pescara, Marco Alessandrini, e dall’assessore all’Ambiente Simona Di Carlo in merito al tema dell’inquinamento atmosferico.

“Quanto ai dati, per intenderci, a gennaio/febbraio nel 2017 sono stati registrati 32 sforamenti”, spiegano i due, “nel 2018 erano 31 e nel 2019 siamo a 19. Da allora a oggi diverse sono le azioni positive che abbiamo attivato, pur non trovandoci in una situazione emergenziale, in quanto ben distanti dalla soglia dei 35 sforamenti annui, che per legge richiedono provvedimenti. Ricordiamo in primo luogo l’approvazione in Consiglio della convenzione con i Comuni limitrofi per l’adozione di politiche di area vasta, le uniche a produrre risultati concreti e durevoli sulla qualità dell’aria di Pescara, condizionata da fattori che, com’è stato più volte dimostrato, non nascono solo sul nostro territorio e non dipendono solo dal traffico, come conferma anche un recente studio dell’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, che ha analizzato l’inquinamento da Pm 2,5 (particolato fine) e Pm10”.

In trasferta da Pescara per rubare vestiti all’outlet di Valmontone: nei guai mamma e due figlie

16 Settembre 2025
Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Maxi operazione Alto Impatto contro la delinquenza giovanile: ecco tutti i numeri

16 Settembre 2025

La ricerca, recentissima, in particolare rileva che a livello nazionale il riscaldamento è responsabile del 38% del particolato, seguono i reflui degli allevamenti, che lo sono del 15,1%, i veicoli leggeri (al 9%) e l’industria (11,1%), a seguire le altre cause.

“In attesa che tutti i Comuni coinvolti”, precisano il primo cittadino di Pescara e l’assessore, “i quali da tempo hanno tutta la documentazione idonea a produrre una delibera come quella da noi approvata in settembre, sottoscrivano la citata convenzione, oggi emettiamo un’ordinanza che recepisce alcune previsioni della convenzione, la diminuzione della temperatura del riscaldamento domestico a 19° nelle abitazioni e a 17 nei luoghi produttivi, nonché la raccomandazione di limitare l’utilizzo di biomasse per riscaldamento domestico. Non contemplate dall’ordinanza, ma comunque previste dai regolamenti comunali di Igiene, anche il divieto di combustione all’aperto e di sosta con motore acceso”.

“Sul fronte azioni positive, infine, ci onoriamo di ricordare sia l’imponente campagna di piantumazione di alberi che entro la primavera vedrà Pescara dotata di ulteriori 3.000 esemplari”, concludono Alessandrini e Di Carlo, “che si aggiungeranno al suo patrimonio arboreo in parchi, strade e riserva e alle oltre 400 piantumazioni da noi già avviate; sia la sostituzione dell’illuminazione pubblica tradizionale con impianti a led, altamente sostenibili sia per consumi che per inquinamento.  Azioni che mai nessuno prima di noi aveva attuato nell’affrontare l’annoso problema dell’inquinamento atmosferico di cui soffre la città e che mostrano come per la risoluzione di problemi risalenti nel tempo occorre cura costante e duratura buona volontà”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication