AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Presentato a Bruxelles il progetto Paride, Pavone: investire in infrastrutture intelligenti e ad alto tasso innovativo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. I risultati del progetto “Paride” presentati a Bruxelles nel contesto del “Covenant of Mayors investment forum – Energy Efficiency Finance Market Place”, organizzato dalla Commissione Europea per raccontare quelli che sono considerati i migliori progetti realizzati in tutta l’area UE. A rappresentare la Provincia di Teramo, ente titolare del progetto, il consigliere delegato all’Ambiente, Domenico Pavone e tutto lo staff dell’Agenzia per l’Energia (interamente partecipata della Provincia) a  partire dall’amministratore Lucio Ricci e dal funzionario Graziano D’Eustachio.

Paride è considerata una storia di successo sia per il numero di enti locali che la Provincia è riuscita a coinvolgere sia per il consistente investimento realizzato attraverso le ESCO (oltre 25 milioni di euro) sia, infine, per il risparmio energetico certificato: oltre il 40% sui consumi dell’illuminazione pubblica (da progetto è prevista la sostituzione di tutta la vecchia rete con i led di nuova generale e una serie di servizi quali video sorveglianza, wi-fi e monitoraggi ambientali).

Abusi su una bambina di 12 anni, minore nega violenza: venerdì la perizia sui telefoni

16 Settembre 2025
Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

Papa Leone XIV: “Troppe disparità economiche, se la ricchezza è l’unico valore siamo nei guai”

15 Settembre 2025

“La nostra Provincia, anche grazie ad Agena, può vantare la realizzazione di progetti ad alto tasso di innovazione, come Paride e il Patto dei Sindaci, che hanno interessato scuole e locali pubblici e che ci sono stati interamente finanziati dalla comunità europea”, commenta il consigliere provinciale Domenico Pavone, “ad oggi la nostra reputazione a Bruxelles è molto alta e questo ci permetterà di avere una buona valutazione sui prossimi bandi ai quali certamente vorremo partecipare perchè questi progetti sono quelli che consentono di intercettare i finanziamenti più importanti e rafforzano la capacità di cooperazione fra enti locali proprio in un’ottica di area vasta: un elemento che in Europa è considerato di particolare rilevanza. Il riconoscimento è arrivato da una platea qualificata selezionata dalla Commissione, oltre 500 rappresentanti provenienti da tutti i Paesi europei”.

Il percorso di Paride è iniziato nel 2011 con la giunta di Valter Catarra su iniziativa del presidente e dell’allora assessore all’ambiente Francesco Marconi ed è stato confermato dalla Giunta Di Sabatino che l’ha portato a compimento. Molti i Comuni che hanno già concluso i lavori, proprio nei giorni scorsi anche il capoluogo ha dato il via alla seconda parte del progetto.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication