AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“In viaggio con Alessandro Manzoni” in scena alla biblioteca “Salvatore Tommasi”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Al via i lavori di riqualificazione di Villa Clemente a Roseto degli Abruzzi

Al via i lavori di riqualificazione di Villa Clemente a Roseto degli Abruzzi

18 Settembre 2025
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

18 Settembre 2025

L’Aquila. Non un palcoscenico, ma la biblioteca provinciale “Salvatore Tommasi” ha ospitato ieri lo spettacolo “In viaggio con Alessandro Manzoni” che raggiungerà tutte le regioni italiane (L’Aquila è l’unica tappa abruzzese) ed è stato già rappresentato in oltre venti Paesi tra Europa, America, Asia e Australia. L’intento dell’iniziativa, promossa dall’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory, in collaborazione con il ministero dei Beni e delle attività culturali e con il patrocinio del Centro nazionale studi manzoniani, è quello di “promuovere la rete delle biblioteche italiane come luoghi vivi e partecipati di conoscenza e di incontro e, al tempo stesso, valorizzare il patrimonio letterario italiano attraverso l’uso del linguaggio teatrale”. Ciò diviene emblematico nel contesto della biblioteca provinciale che, strappata dalla sua sede storica in centro, è stata poi dislocata nella zona industriale di Bazzano, perdendo la sua importante funzione di polo aggregativo e culturale (a danno soprattutto dei più giovani).
Personaggio di spicco del teatro italiano, Flory vive tra Milano e New York; numerosi i suoi lavori in ambito internazionale a cui sono seguiti importanti riconoscimenti.
Ieri ha interpretato ruoli e situazioni cercando di renderli quanto più vicini allo spettatore. Come afferma lo stesso artista: ”La mia messa in scena mette l’accento sui dubbi e le domande dei personaggi, curvando i caratteri dei protagonisti come se potessimo origliare la loro coscienza, le loro inquietudini”.
E così la paura del prete di campagna Don Abbondio al cospetto dei bravi, o di Lucia Mondella prigioniera dell’Innominato, lo scontro tra fra’ Cristoforo e don Rodrigo, il riso e la gioia dei protagonisti nel giorno del tanto desiderato matrimonio si sono materializzati nell’intimo spazio di un’aula, grazie al monologo di Flory e alle suggestive coreografie di Ghislaine Valeriani. Ad arricchire la rappresentazione le musiche di Giuseppe Verdi ed i costumi della prestigiosa Sartoria della Scala. Un modo affascinante di raccontare una delle opere più celebri di tutta la letteratura italiana. Diego Renzi

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication