AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Piccole scuole dell’Abruzzo: Indire avvia una rete nazionale e presenta due modelli didattici

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Su iniziativa di Indire, oggi con il progetto “Piccole scuole crescono” si concretizza la rete nazionale delle piccole scuole che operano in territori di montagna e nelle isole minori. Inoltre, l’istituto per ampliare l’ambiente sociale e di apprendimento delle piccole scuole propone due nuovi modelli didattici specifici per questi istituti. In Abruzzo il tema riguarda oltre 30 mila studenti di 48 scuole di comuni montani, mentre a livello nazionale sono 900 mila gli studenti di 1400 scuole di comuni montani e isole minori. “In queste aree geografiche del paese – dichiara Giusy Cannella, ricercatrice di Indire – è importante fare rete non solo tra le scuole ma anche tra scuola e gli enti locali e le istituzioni in modo tale che ciascuno per il proprio ruolo aiuti a trasformare l’isolamento da ostacolo in risorsa”. Indire dà il suo contributo organizzando la rete nazionale “Piccole scuole crescono”, un network aperto a tutti gli istituti interessati a introdurre formule didattiche inndownload (1)ovative che possano fronteggiare i ricorrenti problemi delle scuole isolate: difficoltà logistiche; dimensionamento delle strutture; aumento delle pluriclassi; difficoltà di assegnazione dell’organico ed elevato turn-over del personale docente, con conseguente interruzione della continuità didattica; assenza di adeguate attrezzature informatiche/telematiche. Su questo fronte, l’attività di ricerca avviata da Indire nell’ambito della didattica a distanza ha portato all’elaborazione di due nuovi modelli, uno specifico sulla “didattica condivisa” e uno orientato sull’“ambiente di apprendimento allargato”. Sul sito www.indire.it sono disponibili tutti i dettagli del progetto “Piccole scuole crescono” con le informazioni, i contatti e il modulo di adesione. Inoltre, oggi alle ore 14 e domani alle ore 9, nel quartiere Fieristico di Genova, è in programma il workshop di formazione “Piccole Scuole Crescono”, rivolto ai docenti degli istituti interessati. L’incontro intende formalizzare la “Rete italiana delle piccole scuole”, individuare il modello adeguato per ciascuna tipologia di istituto, formare i docenti, definire gli step operativi per avviare la sperimentazione, approfondire le caratteristiche dei due modelli didattici.

 

Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

Firmato l’accordo: il PalaTricalle diventa Centro della Federazione ginnastica ritmica regionale

4 Luglio 2025
Udu Teramo, “il futuro è fermo alla fermata del bus”

Udu Teramo, con l’aumento sui trasporti la Regione scaccia i giovani

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication