AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Truffa neve, indagati 7 funzionari e 3 imprenditori della provincia per abuso d’ufficio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
7 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
La Fp Cgil in visita alla casa lavoro di Vasto, il sindacato chiede interventi immediati

Detenuto si toglie la vita nella notte al carcere di Vasto

6 Luglio 2025
Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

Il Soroptimist L’Aquila a sostegno delle donne di Kilifi (Kenya)

6 Luglio 2025

L’Aquila. Abuso d’ufficio, peculato, falso ideologico e truffa aggravata ai danni dello Stato per aver falsamente attestato operazioni di carattere straordinario nella riapertura di alcune strade provinciali a seguito dell’abbondantissima nevicata del febbraio 2012. Queste alcune delle accuse a cui dovranno rispondere sette funzionari della Provincia dell’Aquila e tre titolari di ditte private fornitrici di servizi sgombraneve e spargisale ai quali la Polizia giudiziaria ddownloadel compartimento di Polizia stradale ha notificato il provvedimento di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica dell’Aquila. L’abuso d’ufficio continuato in concorso si configurerebbe, – secondo gli investigatori – per la violazione del principio costituzionale di imparzialita’ e di buon andamento della pubblica amministrazione al fine di avvantaggiare il titolare di una ditta privata affidataria dei servizi sgombraneve e salatura. Uno dei funzionari provinciali, e’ risultato essere anche titolare dell’incarico di rendicontazione e controllo di una ditta in cui egli stesso aveva una quota in partecipazione. Il peculato si sarebbe configurato a carico degli indagati in quanto si sarebbero appropriati indebitamente di beni dell’amministrazione provinciale e averli successivamente ceduti a terzi. Nella fattispecie i funzionari indagati si avrebbero preso alcuni mezzi e attrezzature spazzaneve/spargisale per cederle a ditte private. Per una pala meccanica semovente dalle indagini e’ emersa non solo la cessione senza alcuna formalita’ in vantaggio di un privato ma anche il persistere a carico della provincia delle spese per il pagamento del bollo e dell’assicurazione, per circa cinque anni. Secondo gli investigatori gli indagati avrebbero tra le altre cose falsamente attestato l’effettiva omologazione dei mezzi sgombraneve/spargisale in uso alle ditte private, che invece sono risultati privi della prevista visita e prova di collaudo presso la Direzione Provinciale della Motorizzazione Civile. Con la conclusione delle indagini e’ stata anche sequestrata una turbina apripista di proprieta’ dell’amministrazione provinciale dell’Aquila ancora in possesso di una delle ditte private coinvolte.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication