AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ateneo come laboratorio di sviluppo, la Rettrice presenta le linee strategiche

Redazione Centrale di Redazione Centrale
5 Novembre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Chieti si tinge di giallo: tutto pronto per la quinta edizione della “Notte Gialla”

Chieti si tinge di giallo: tutto pronto per la quinta edizione della “Notte Gialla”

18 Settembre 2025
Malika Ayane, Linus e Toni Servillo: il Teatro Circus presenta una stagione “infinita”

Malika Ayane, Linus e Toni Servillo: il Teatro Circus presenta una stagione “infinita”

18 Settembre 2025

L’Aquila. La Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila, Professoressa Paola Inverardi, presenta le linee strategiche dell’Ateneo. L’incontro si terrà martedì prossimo alle ore 10 presso la sede del Rettorato in L’Aquila, via G. Di Vincenzo 16/B – Sala Consiglio, verranno presentate le linee strategiche dell’Ateneo per il completamento della fase di consultazione e concertazione delle
iniziative finalizzate allo sviluppo del territorio. Tale presentazione ha lo scopo di delineare un programma di sviluppo dell’Università
dell’Aquila pensato come contributo al progresso economico e sociale della sua area di riferimento. L’idea guida è quella di un Ateneo inteso come laboratorio di creatività, che si faccia agente attivo di sviluppo locale, valorizzando il proprio patrimonio di competenze, mettendolo al servizio della comunità e formando i suoi giovani (studenti e ricercatori) alla capacità di intraprendere nuove iniziative in campo culturale, economico e sociale. Le linee strategiche illustrateimage dalla Rettrice Inverardi durante l’incontro, offrono indicazioni generali che suggeriscono possibili direzioni di sviluppo. “Un programma più articolato – afferma la Professoressa – potrà nascere soltanto dalla più ampia consultazione con tutti i soggetti interessati, dai tavoli tecnici per aree tematiche che seguiranno gli incontri di presentazione, dal dialogo con le istituzioni, con le organizzazioni sociali e con le forze imprenditoriali, per costruire, insieme, un progetto efficace e partecipato”. “Dalle consultazioni, che ci auguriamo di poter concludere entro il mese di novembre – conclude la Rettrice dell’Università degli Studi dell’Aquila – saranno raccolti tutti gli elementi necessari per organizzare una conferenza pubblica di confronto e di acquisizione di ulteriori possibili contributi, per la concreta attuazione di un progetto condiviso di sviluppo del territorio”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication