AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Barriere architettoniche, parla il sindaco Biondi: all’Aquila impegno continuo, piena inclusività urbanistica

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Come più volte evidenziato ai referenti di alcune associazioni di categoria, si ricorda che la sede provvisoria degli Uffici Politiche per il benessere della persona, situata in via Aldo Moro, dispone di due sportelli di front office al piano terra dello stabile, proprio per venire incontro alle esigenze dell’utenza, in particolare a quella con ridotta capacità motoria”. Così il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alle Politiche sociali, Francesco Cristiano Bignotti.

“La sede”, spiegano, “dispone di ascensori la cui capienza consente l’accesso di sedie a rotelle. Nel caso in cui, tuttavia, la dimensione delle stesse eccedesse la capacità di carico vi è la disponibilità, da parte del personale del settore, di raggiungere il front office, già di per sé in grado di fornire tutte le informazioni del caso, per poter interloquire con l’utenza che rappresentasse tale necessità, come avvenuto, da ultimo, stamane. È inoltre in corso di definitivo allestimento una sala da destinare a incontri con le categorie dell’utenza, dotata di una capacità di accoglienza ancora superiore a quella dello stesso front office”.

Indagini da film in Abruzzo, ladri beccati grazie al sistema Sari di riconoscimento facciale

Arresti per furti di mezzi e operazioni anti-criminalità giovanile in Abruzzo

16 Settembre 2025
Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

Una poetica sovversiva: a Sulmona il nuovo libro su Virgilia D’Andrea

16 Settembre 2025

“Si ricorda che la scelta relativa all’ubicazione degli uffici discende dalle note esigenze di contrazione delle spese per fitti passivi”, precisano, “consentendo all’ente un risparmio di ben 130mila euro su base annuale e di 800mila euro su base pluriennale, a fronte della quale si è deciso di ovviare, secondo le modalità sopra esposte, alle caratteristiche strutturali dello stabile, preferendo impiegare tali somme per progetti a sostegno della disabilità e per interventi sul sociale. L’Amministrazione comunale lavora quotidianamente per l’abbattimento delle barriere architettoniche e per una piena inclusività a livello urbanistico e strutturale, in ossequio ad una priorità strategica che si è data già in fase di programma di governo e che ha visto, tra le altre cose, l’istituzione, per la prima volta nella storia del Comune dell’Aquila, di una struttura di Disability Manager – concludono Biondi e Bignotti -, operante quotidianamente a stretto e continuo contatto con l’associazionismo di settore”

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication