Pescara. Martedì 5 febbraio, in collaborazione con il Miur e l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza, la Polizia Postale e delle Comunicazioni Abruzzo incontrerà circa 60mila studenti nel corso di workshop e dibattiti utili ad illustrare i rischi della navigazione su internet e i risvolti penali del cyberbullismo, convegni rientranti nel progetto “Una vita da social”.
Nella provincia dell’Aquila, a Tagliacozzo, Avezzano e Pratola Peligna, il fil rouge vedrà come tema le riflessioni riguardanti “il linguaggio del web e il valore della parola, la rete: pericolo o opportunità?”