AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pescara entra nel “Mosaico Verde”: forestazione e aree verdi, per una città che “respira meglio”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
1 Febbraio 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Pescara entra nel progetto “Mosaico Verde”, la campagna promossa da AzzeroCO2 e Legambiente che regola l’incontro tra l’offerta di aree comunali disponibili per la forestazione e aree verdi esistenti da tutelare e la volontà delle aziende di investire risorse come misura di responsabilità sociale d’impresa.

In virtù di questo nobile orizzonte, a Pescara saranno piantate 3mila piante entro il mese di marzo, aggiungendo così un importante tassello all’obiettivo globale del progetto che è quello di piantare 300mila nuovi alberi in tutta Italia e tutelare 300mila ettari di boschi esistenti in 3 anni. Tutto questo a vantaggio del verde, ma anche della qualità dell’aria, una delle finalità del progetto è anche quella di combattere le criticità climatiche, restituendo respiro alle città.

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

La piccola Alessandra da oggi ha ufficialmente due mamme: Martina e Gabriella

12 Luglio 2025
Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

Paura a Montesilvano, va a fuoco un appartamento al decimo piano. evacuato l’edificio

12 Luglio 2025

Negli scenari elaborati dal Ministero dell’Ambiente per il Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici, l’Italia soffrirà nei prossimi anni da 8 a 20 giornate in più con temperature superiori ai 30°C, con calo delle precipitazioni associato all’aumento degli eventi estremi. La sfida che anima il progetto è quella di far fronte a questi eventi con piani di adattamento climatico, una sorta di prevenzione a lungo raggio per abbattere i rischi di domani, mettendo a disposizione di enti e aziende una piattaforma per regolare l’incontro tra l’offerta di aree comunali disponibili per la forestazione e/o aree boschive da tutelare e il desiderio delle aziende di investire risorse in progetti di rimboschimento come misura di responsabilità sociale di impresa.

Oggi la presentazione con il sindaco Marco Alessandrini, il vicesindaco e assessore al verde Antonio Blasioli, Davide Niemeijer, Sustainability Specialist IKEA Ancona, Rimini e Chieti; Elena Piazza, responsabile dei progetti di forestazione di AzzeroCO2; Mario Caudullo, responsabile del servizio verde del Comune.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication