AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Il “polmone verde” di Pescara conosce nuova linfa: saranno piantati 140 alberi in più

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
27 Gennaio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Alla vigilia di un importantissimo progetto di arricchimento del patrimonio verde cittadino, in settimana partiranno anche le 140 piantumazioni predisposte dall’amministrazione e finanziate con 50mila euro attinti dal fondo di riserva del sindaco. 

 

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

“Si tratta di un’operazione annunciata – così il sindaco Marco Alessandrini– che si aggiunge a quelle già effettuate a fronte della messa in sicurezza delle alberature pericolose e che restituirà alla città esemplari di varie specie, che potranno crescere e abbellire strade, vie, piazze e parchi pescaresi”.

 

“Lo scopo di questo importante intervento – sottolinea il vicesindaco e assessore al Verde e Parchi Antonio Blasioli–  è quello di migliorare gli spazi della città attraverso il ripristino delle fallanze venutesi a creare soprattutto su vie e piazze, potenziando il verde in alcune aree pubbliche. La legge 10, una sorta di testo unico in materia ambientale, obbliga le amministrazioni a fare un bilancio di fine mandato in merito agli alberi che sono stati piantumati. Mai come questa volta il bilancio avrà un saldo positivo e i numeri lo testimonieranno insieme al miglioramento estetico e di qualità ambientale di Pescara.

 

L’intervento principali del progetto prevede la messa a dimora di alberi e arbusti. Le zone interessate sono: Piazza Duca D’Aosta, via Marco Polo, via Conte di Ruvo, Salita Zanni, via Alfonso Da Vestea, via Valignani, via D’Avalos, via Virgilio, parco Giardino Comunale, via Vittoria Colonna, via Luigi Polacchi, via Benedetto Croce, via Delfico e via De Titta.

 

Saranno impiegate le seguenti essenze: Pinus pinea, Ligustrum japonicum, Pyrus calleryana Chanticleer, Cercis siliquastrum, Carrpinus orientalis, Hibiscus Syriacus, Populus nigra “Italica” Tamarix gallica e Pittosporum topira. Si tratta di specie autoctone o comunque che hanno una storia in città, dove crescono senza problemi.

 

Un’operazione che andrà a incrementare il bilancio arboreo comunale e inciderà sul miglioramento degli standard urbanistici, contribuendo a restituire a Pescara la sua immagine di città verde, con beneficio anche per l’ambiente e in linea con gli obiettivi per combattere l’inquinamento adottati da tutti gli organismi di tutela ambientale mondiale.

 

Di seguito le specie e le operazioni che interesseranno ogni strada:

Piazza Duca D’Aosta: pinus pinea

Via Marco Polo: Ligustrum japonicum

Via Conte di Ruvo: Ligustrum japonicum

Salita Zanni: estirpazione e frantumazione delle ceppaie

Via Alfonso Da Vestea: Ligustrum japonicum

Via Valignani: Ligustrum japonicum

Via D’Avalos: Ligustrum japonicum

Via Virgilio: Pyrus calleryana, Cercis siliquastrum

Parco Giardino Comunale via del Santuario: Pyrus calleryana 

Via Vittoria Colonna: Cercis siliquastrum, 

Via Luigi Polacchi: Carrpinus orientalis 

Via Benedetto Croce: Hibiscus Syriacus 

Via Delfico e via De Titta: estirpazione e frantumazione delle ceppaie e ripristino aree

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication