Chieti. È tutto pronto per la quinta edizione del congresso regionale Meet in Cucina Abruzzo il più importante evento enogastronomico della regione dedicato a cuochi e ristoratori dei cuochi ideato da Massimo Di Cintio e organizzato in compartecipazione con la Camera di Commercio di Chieti-Pescara.
L’appuntamento è per domani lunedì 28 gennaio 2019, dalle 9:30 alle 18:30 negli spazi del Centro Espositivo della Camera di Commercio di Chieti. Promosso in collaborazione con Andrea Di Felice e Lorenzo Pace, rispettivamente presidente e segretario dell’Unione Cuochi Abruzzesi, Meet in Cucina ha il supporto della Regione Abruzzo e di aziende come Electrolux, De Cecco e Spirito Contadino (main sponsor) e partner come Acqua Panna-S. Pellegrino, Pentole Agnelli, Bragard, Accademia Luigi Bormioli, TTT Tableware, Zorzi, Principessa, BPER e Villa Maria Hotel&Spa, con il patrocinio della Federazione Italiana Cuochi, del Comune di Chieti, delle associazioni Slow Food Abruzzo e Qualità Abruzzo e con la collaborazione dell’Istituto alberghiero “Di Poppa-Rozzi” di Teramo e del sodalizio Lady Chef Abruzzo. Meet in Cucina, che ogni anno chiama a raccolta oltre 600 operatori provenienti dall’Abruzzo e dalle regioni limitrofe, mantiene salda la sua impostazione formativa e informativa e si focalizza sulla valorizzazione delle eccellenze agroalimentari e delle interpretazioni che ne fanno in cucina alcuni dei migliori cuochi locali. Insomma un importante momento di incontro e di confronto delle conoscenze e delle esperienze, di approfondimento e di crescita per tutti gli operatori. “Meet in Cucina” spiega Massimo Di Cintio “è la fotografia dello stato dell’arte della cucina regionale che si racconta attraverso le idee, le parole e i gesti di cuochi già affermati e cuochi in rampa di lancio, che nei mesi precedenti l’evento lavorano sui prodotti ideando ed elaborando nuove e vecchie ricette e che si ritrovano insieme sul palco a beneficio dei colleghi in platea: tutti insieme, gli uni e gli altri consente con l’unico obiettivo di disegnare il futuro agroalimentare della regione. Abbiamo riconfermato la nostra collaborazione attiva anche per questa edizione di Meet in Cucina” afferma Mauro Angelucci, presidente Camera di Commercio Chieti Pescara “perché riteniamo che questo sia un evento di pregio nel panorama enogastronomico che rappresenta uno dei settori cardine per aumentare l’attrattività turistica dell’Abruzzo in Italia e nel mondo. Per un giorno, il Centro espositivo dell’ex Foro Boario pullulerà di cuochi, esperti ed imprenditori della cucina, oltre che di firme importanti del mondo dell’informazione: così facendo, i riflettori punteranno sulle eccellenze del territorio che fanno grande il nome della regione e si potrà lavorare in sinergia alla crescita dell’economia locale”. L’evento si sviluppa in due aree: l’Area Congresso e l’Area Espositori. L’Area Congresso ospiterà il palco per l’intervento dei cuochi relatori per esporre, davanti alla platea, una relazione di circa 40 minuti su progetti da loro sviluppati con utilizzo di particolari tecniche o di particolari tipologie di materie prime. Almeno una delle preparazioni sarà focalizzata sull’utilizzo di uno o più prodotti tipici del territorio regionale. Nell’Area Partner Espositori saranno invece disposte le postazioni di circa 30 tra aziende ed enti che affiancano l’iniziativa e che potranno incontrare il pubblico per far conoscere i propri prodotti, servizi e progetti, legati al mondo della ristorazione. Il servizio di accoglienza, nell’Area Partner Espositori e nelle cucine dell’Area Congresso è supportato dagli allievi e docenti dell’Istituto professionale alberghiero “Di Poppa-Rozzi” di Teramo e dai cuochi dell’Unione Cuochi Abruzzesi, mentre il “Pasta Party” De Cecco per l’intera giornata sarà a cura del Sodalizio Lady Chef Abruzzo.