AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Operazione Reconstruction, 12 furti a raffica nelle abitazioni post terremoto. Arrestati 5 cittadini romeni

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
24 Gennaio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Furti a raffica, ben 12 quelli emersi dalle indagini, in particolare di caldaie nuove di zecca, in abitazioni appena ricostruite e non ancora abitate nel centro storico dell’Aquila, altri sei a danno di esercizi commerciali, tra cui Acqua e Sapone sulla ss 80 o nel supermercato Maxi Futura nella frazione di Sassa Scalo. Ed ancora: tre furti di autovetture e di costose attrezzature all’interno dei cantieri per la ricostruzione post-sisma, un tentativo di furto perpetrato ai danni della Coop di Scoppito, avvenuto il 30 dicembre 2017.

Per questi reati i carabinieri della Compagnia dell’Aquila, coadiuvati dai Carabinieri delle Compagnie di Pescara, Ostia e Abbiategrasso, hanno arrestato cinque cittadini di nazionalità romena. Un sesto uomo è ricercato. I sei vivevano a L’Aquila all’epoca dei fatti, tra dicembre 2017 e i primi mesi del 2018. La banda ha messo a segno veri e propri raid seminando preoccupazione e danni nel territorio colpito del sisma del 6 aprile 2009. Due indagati sono rinchiusi nel carcere ‘Le Costarelle’ dell’Aquila, gli altri sono ai domiciliari.

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

Ad illustrare oggi in una conferenza stampa l’operazione denominata “Reconstruction”, scattata all’alba e alla quale si è giunti dopo una lunga attività di indagine, il comandante di compagnia di L’Aquila, Luigi Balestra, e dal tenente Maximiliano Papale, che ha condotto le indagini. “La banda era molto abile e organizzata, riusciva in pochi minuti a smontare le caldaie e portarle via, caricate in un furgone. Nel corso dell’indagine – hanno spiegato i due ufficiali dell’Arma -, abbiamo messo in campo azioni di prevenzione per evitare nuovi furti da parte del sodalizio. Per contrastare i reati predatori, che destano particolare allarme sociale, fondamentale resta la collaborazione della cittadinanza”. Nel corso dell’attività è stato possibile accertare il particolare modus operandi utilizzato dai malfattori. I ladri operavano nottetempo – è stato precisato -. I furti erano tutti preceduti da un’accurata attività sopraluogo finalizzata all’individuazione delle abitazioni da derubare, tutte accomunate da un minimo comun denominatore: abitazioni ristrutturate in seguito al sisma del 2009 e non ancora abitate dai legittimi proprietari. La scelta permetteva loro di agire indisturbati all’interno delle abitazioni, senza correre il rischio di essere sorpresi dal rientro dei proprietari. Una volta all’interno, i malviventi asportavano principalmente le caldaie, tutte appena installate e non ancora utilizzate. La banda piazzava con facilità le caldaie ottenendo con ottimi corrispettivi in denaro: infatti, sempre stando alle indagini, le caldaie venivano rivendute, nel territorio laziale, al prezzo di mille euro. Nel corso dei raid, i ladri hanno asportato anche numerosi punti luce, impianti elettrici e impianti di domotica. Le indagini sono scattate dopo il tentativo di furto perpetrato ai danni della Coop di Scoppito (L’Aquila), avvenuto il 30 dicembre 2017, quando i carabinieri hanno messo in fuga i ladri.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication