AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Regionali, Marsilio: difficile riaprire gli ospedali, ma possiamo potenziarli. A Roma ho chiesto che Abruzzo sia priorità

Federico Falcone di Federico Falcone
22 Gennaio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. ”Riaprire gli ospedali? E’ semplicistico dirlo. E’ necessario però riorganizzare la rete. Una volta a Tocco da Casauria c’era un ospedale dove io da bambino mi sono operato alle tonsille e vi lascio immaginare le reazioni dei toccolani quando fu chiuso, ma oggi non mi sognerei mai di promettere la riapertura di quegli ospedali.

Per certe specialità sono gli stessi cittadini oggi ad essere coscienti che non ci può essere qualità nei piccoli centri, le patologie complesse necessitano di centri ospedalieri evoluti. Ma sul territorio devono essere garantite le emergenze, i pronti soccorsi devono essere a portata di mano”. E’ quanto pensa il candidato del centrodestra Marco Marsilio alle regionali in Abruzzo sul tema della sanità.

Continuano i controlli della polizia contro stoccaggio illecito e smaltimento rifiuti nell’Aquilano

Pescara, aggredisce gli agenti durante un controllo: arrestato 30enne

5 Luglio 2025
Capitale della cultura, Ales e Maxxi a supporto dell’Aquila

Garanzie fideiussorie: il Comune dell’Aquila affida un servizio di verifica per tutelare opere pubbliche e risorse

5 Luglio 2025

Marsilio durante il forum all’Ansa spiega anche che ”la razionalizzazione è stata fatta male, con le stesse regole altrove si è lavorato meglio e lo dimostra poi l’affollamento degli ospedali grandi dove la gente sta con le barelle nei corridoi dei pronto soccorsi, dove finiscono più utenze del possibile.

Oppure la mobilità passiva verso Molise o Marche, Roma. Riapriremo i reparti che servono, non tutti, perchè se no sarebbe un messaggio sbagliato. Immagino però che alcuni luoghi debbano essere ridisegnati, penso a Castel di Sangro e la traumatologia, visto che lì ci sono impianti di sci, per esempio”.

“A Roma ho posto il tema di fare dell’Abruzzo una priorità. Ho l’impressione che dal sisma dell’Aquila in poi, e dai terremoti successivi, è come se quell’attenzione dello Stato verso il terremoto e la ricostruzione avesse assorbito tutti i doveri dello Stato nei confronti dell’Abruzzo”, ha sottolineato Marsilio. E ha aggiunto: “È un fatto che i soldi destinati all’Abruzzo nello sviluppo e coesione siano molto inferiori al peso che l’Abruzzo ha nell’Italia del Centro sud. Abbiamo raccolto meno della metà dei fondi e dell’attenzione necessaria. L’impegno è questo”.

“E la presenza dei leader nazionali che stanno calcando la scena in Abruzzo in questa campagna elettorale per me è sempre un’occasione per richiamarli a quest’attenzione e sensibilità e occasione preziosa per far prendere loro contatto con una realtà che giustamente molti possono non conoscere o non conoscere così bene perché vengono da altre zone”.

“Lo Stato deve tornare a occuparsi di tutto l’Abruzzo e non solo dell’emergenza che arriva dopo una calamità o dopo una tragedia. Per questo vogliamo spendere anche la nostra esperienza al Parlamento e la nostra presenza per aprire una vertenza con Roma e con Bruxelles. Serve un Abruzzo più forte”, ha concluso il candidato presidente di centrodestra per le regionali dell’Abruzzo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication