AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Petrolizzazione, Abruzzo in battaglia per il no. Mazzocca: siamo contro lo Sblocca Italia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
28 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Caos A14, Grippa (M5S): rischio danno per settore turistico, rivedere riduzione tariffa del pedaggio

A14 Bologna-Taranto, chiusura temporanea del tratto tra Val Vibrata e Giulianova

12 Luglio 2025

L’Aquila. “Non sara’ una battaglia facile, ma non per questo ci tiimages (1)reremo indietro, consapevoli che bisogna combattere fino in fondo quando in gioco ci sono cause giuste”. Cosi’ l’assessore regionale all’Ambiente, Mario Mazzocca, ha annunciato ieri mattina di avere dato avvio a contatti con Marche, Puglia e Molise per creare le condizioni necessarie per ricorrere alla Corte costituzionale contro il decreto “Sblocca Italia”, voluto dal governo Renzi, che rischia di trasformare l’Abruzzo in un distretto minerario per gli idrocarburi. Mazzocca, intervenuto al convegno “I SI’ del NO”, svoltosi ieri in Provincia e organizzato da Legambiente, Greenpeace e WWF insieme all’assessorato all’Ambiente della Regione, ha ribadito le pesanti e gravi emergenze ambientali ereditate e i ritardi accumulati anche dal governo nazionale, ritardi e lassismi che hanno inciso pesantemente sulla mancanza di politiche incisive a favore della tutela del territorio, a cominciare dai parchi. L’assessore ha poi ricordato la risoluzione, votata all’unanimita’ lo scorso 30 settembre dal Consiglio regionale, con la quale si impegna il presidente e la giunta regionale ad attivare, a partire dalla Conferenza delle regioni e di concerto con i parlamentari abruzzesi, ogni azione utile a sostenere, in sede di conversione del decreto legge, la tutela delle prerogative regionali previste dalla Costituzione e, in particolare, a chiedere la modifica degli artt.37 e 38 del decreto “Sblocca Italia”; ad impugnare la legge di conversione del suddetto decreto, nelle parti ritenute incostituzionali; ad attivare, nel caso in cui non venissero accolte le precedenti richieste, la proposta di un referendum abrogativo in concorso con altre regioni; ad intraprendere, infine, l’iter legislativo per una proposta di legge del Consiglio regionale, finalizzata al divieto di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi. Al convegno di ieri mattina hanno partecipato numerosi esponenti delle associazioni ambientaliste, oltre ai rappresentanti di Confcommercio, Confersercenti, Ascom. Tra gli intervenuti anche il deputato di Sel, Gianni Melilla, il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, il prof. Stoppa dell’Universita’ d’Annunzio, il presidente dell’Anci Abruzzo, Luciano Lapenna, il sindaco di Tollo, Angelo Radica.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication