
“Le giuste esigenze della sicurezza non possono rappresentare la scusa per la distruzione di tutti i viali alberati della nostra provincia. Non è chiaro per quale motivo gli alberi debbano essere abbattuti mentre possono continuare a insistere lungo le strade pali, cartelloni pubblicitari ed insegne luminose”, dichiarano gli esponenti dell’associazione.
“Auspichiamo che con il coinvolgimento di sindaci, ANAS , Provincia e Regione si possa trovare una soluzione alternativa. Nelle prossime ore invieremo una formale segnalazione agli uffici competenti per tutelare questi filari come storici e di rilevante pregio, in base all’ Art. 7 della legge 14 gennaio 2013, n. 10 che dà disposizioni per la tutela e la salvaguardia degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale”.