AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo in Abruzzo 4 – 10 gennaio : freddo e neve, week end migliore, poi probabile nuovo maltempo.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
3 Gennaio 2019
A A
In figura la situazione secondo GFS per Domenica 6 Gennaio, giorno dell'Epifania. In Abruzzo, clima ancora freddo, in un contesto discreto.

In figura la situazione secondo GFS per Domenica 6 Gennaio, giorno dell'Epifania. In Abruzzo, clima ancora freddo, in un contesto discreto.

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
In figura la situazione secondo GFS per Domenica 6 Gennaio, giorno dell’Epifania. In Abruzzo, clima ancora freddo, in un contesto discreto.

L’inverno è arrivato in Abruzzo, tramite un irruzione gelida, se vogliamo, dai quadranti nord orientali, come appunto spesso succede. In queste ore infatti, nevicate, in qualche caso copiose, continuano a scendere su molte località della regione, soprattutto nelle aree tra la Majella,alto Vastese e lungo i rilievi del Parco nazionale d’Abruzzo. Questa situazione, con altre nevicate, continueranno ancora nella notte tra Giovedì e la giornata di Venerdì. Da Sabato, tempo in generale miglioramento e se vogliamo,anche Domenica. Ancora freddo, seppur ci sarà un lieve aumento  delle temperature. Ma, a come sembra ipotizzabile in questo momento, un nuovo episodio di maltempo, a carattere freddo, non gelido tuttavia, sembra potrà trovare spazio più o meno dal giorno 9. Domani, Venerdì 4 Gennaio, al mattino, saranno possibili delle nevicate, che potranno essere copiose sui versanti a stau orientale, come tra i Monti della Laga, Gran Sasso, Majella e alto Vastese. Ma i fenomeni nevosi non mancheranno nelle aree poste ad est, della provincia dell’Aquila. Ventilazione da nord est, tra moderato e forte, ancora temperature in calo ( -9°c ad 850 hpa). Generale miglioramento dalla notte, anche se tuttavia rimarranno dei fenomeni nella provincia di Chieti.Sabato, qualche residuo fenomeno sarà presente intorno al Vastese, ma in veloce traslazione verso est-sud est. Ampie schiarite su Aquilano e Marsica, più nubi, ancora sulle aree poste ad oriente. Venti deboli occidentali, temperature in aumento ( -2°c ad 850 hpa). Domenica,giorno dell’Epifania, appare tutto sommato discreto, gelate diffuse al mattino,con cielo tra poco nuvoloso e variabile. Scarse le possibilità di precipitazioni. Venti deboli da ovest, tendenti a provenire prima di sera da est; temperature in leggero aumento ancora. Lunedì, al mattino, non saranno da escludere delle nevicate, tra deboli e moderate nell’entroterra regionale, oltre i 500 m circa e forse anche più in basso. Fenomeni più diffusi, per buona parte della giornata, saranno possibili soprattutto nel Chietino. Ampie schiarite dalla tarda mattinata su Aquilano e Marsica; temperature di nuovo in diminuzione sia nei valori minimi che nelle massime ( -4°c ad 850 hpa), ventilazione da est. Martedì, al momento, appare possibile che la depressione dal nord atlantico,potrà dare luogo alla formazione di un minimo di bassa pressione sull’Italia centro settentrionale. Per cui al mattino, il cielo si presenterà tra poco nuvoloso e variabile, con la tendenza ad un aumento della nuvolosità a partire dai versanti occidentali, associata a delle precipitazioni tra l’alto Aterno, Carseolano, Marsica, settori posti ad ovest del Parco nazionale d’Abruzzo. Delle nevicate saranno possibili oltre i 900 m circa; venti da ovest, moderati, temperature in lieve aumento. Mercoledì,  cielo nuvoloso un pò ovunque, con possibilità di precipitazioni nelle zone poste all’interno, con nevicate oltre gli 800 m. Meglio sui versanti orientali. Venti da ovest, moderati con qualche rinforzo, temperature in leggero calo a partire dal pomeriggio ( -1°c ad 850 hpa). Infine vediamo la tendenza per Giovedì, che al momento vede piogge e nevicate oltre gli 800 m su tutti i settori interni al mattino, un pò meglio lungo le coste, ma ventoso. Temperature in leggero calo ancora dal pomeriggio ( -2°c ad 850 hpa), venti da sud ovest.

Thomas Di Fiore

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Associazione meteorologica Aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication