AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maltempo in Abruzzo, protezione civile dirama bollettino: al lavoro 20 squadre di volontari

Federico Falcone di Federico Falcone
3 Gennaio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025
L’Aquila. Vento e neve in Abruzzo. Il sottosegretario regionale Mario Mazzocca ha diramato il bollettino della Sala Operativa di Protezione Civile:
:”Nella giornata del 1 gennaio 2019, in seguito all’avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e all’avviso di criticità del Centro Funzionale d’Abruzzo con previsione di fenomeni nevosi fino a basse quote, la Sala Operativa Regionale ha posto in preallerta la Colonna Mobile regionale di Protezione Civile.

Dal pomeriggio di ieri 2 gennaio 2019, a seguito del progressivo calo delle temperature e l’intensificarsi delle precipitazioni nevose a fino a quote collinari, più di venti Comuni hanno istituito i Centri Operativi Comunali (C.O.C.).
Nella stessa serata del 2 gennaio, la Sala Operativa ha inviato squadre di volontariato in soccorso di automobilisti bloccati nell’Alto Sangro e nel Comune di Castel di Sangro in supporto al C.O.C.

Nella giornata odierna, 3 gennaio, oltre 20 squadre di volontari sono state attivate per monitoraggio del territorio abruzzese nelle quattro Province. 


La Sala Operativa Regionale, aperta h 24 da ieri, rimane in costante collegamento con la Sala Situazione Italia del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, con il Centro Funzionale d’Abruzzo, le quattro prefetture abruzzesi, la Società Autostrade, Strada dei Parchi e Anas. Il personale della Sala Operativa è presente presso il Comitato Operativo Viabilità convocato stamani nelle Prefetture di Chieti e Teramo.
Allo stato attuale risultano aperti n.26 Centri Operativi Comunali: 5 in Provincia di L’Aquila (Collelongo, Villavallelonga, Castel Di Sangro, Ateleta e Pescina), 13 in Provincia di Chieti (Villalfonsina, San Salvo, Atessa, Archi, Casalbordino, Pollutri, Palena, Carunchio, Carpineto Sinello, Villa Santa Maria, Tornareccio, Guardiagrele e Colledimacine), 5 in Provincia di Pescara (Farindola, Penne, Pietranico, Caramanico Terme e Sant’Eufemia a Maiella) e 3 in Provincia di Teramo (Atri, Teramo e Giulianova)”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication