AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Danni ai pini d’Aleppo a Chieti, il Co.n.al.pa denuncia: in corso pessimi interventi di potatura che rovinano alberi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
18 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus critica gli interventi di pessima potatura che vengono attualmente eseguiti sui Pini d’Aleppo in Via Generale Pianello a Chieti. L’associazione, che è in contatto con alcuni dei massimi esperti di alberi in Italia, spiega che tale operazione rischia di mettere in crisi la salute dei pini e portarli gradualmente alla morte.

“Il Pino d’Aleppo non si pota affatto in questo modo”, spiega l’associazione, “Qui assistiamo a azioni di svuotamento delle chiome con eliminazione di grandi quantità di massa fotosintetica e drastica riduzione della massa rameale. E’ la classica potatura che si esegue su alberi da frutto o su alcune caducifoglie ornamentali. In realtà qui si sta operando su specie arboree totalmente diverse che hanno una crescita e uno sviluppo molto particolari. Il Pinus halepensis è un albero complesso in cui è necessario rispettare scrupolosamente i globi di fronda, operando con i soli interventi di rimonda del secco  e eliminazione delle parti morte, evitando anche la cimatura e l’innalzamento eccessivo delle chiome”.

La Biblioteca Melchiorre Dèlfico di Teramo ospita un appuntamento su Giannina Milli

La Biblioteca Melchiorre Dèlfico di Teramo ospita un appuntamento su Giannina Milli

22 Maggio 2025
Allarme Inps, aumentano le truffe online con sms ed e-mail false: ecco come difendersi

Allarme Inps, aumentano le truffe online con sms ed e-mail false: ecco come difendersi

22 Maggio 2025

“Per avere pini sani e robusti”, continua, “è necessario fare il minimo indispensabile con operazioni di valorizzazione e di miglioramento delle chiome. Nel caso di Chieti assistiamo a continue interferenze tra alberi e manufatti antropici mai risolti e purtroppo la cultura è sempre la stessa, quella di reprimere l’albero senza trovare soluzioni e operare con lo studio, l’osservazione e la realizzazione di interventi intelligenti di giusta convivenza tra uomo e albero. Ecco perché è importante rivolgersi sempre a personale altamente specializzato, formato sulla conoscenza della botanica e dell’arboricoltura,  in grado di eseguire lavori chirurgici, dettagliati in una logica di lungo periodo”.

L’associazione conclude ricordando che queste drastiche potature rendono i pini altamente vulnerabili agli eventi atmosferici, in primis le nevicate che a Chieti sono sempre abbastanza copiose.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication