AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

La Regione stanzia 8 milioni per 9 comuni abruzzesi. Serviranno per sistemare il dissesto idrogeologico

Andrea Rosati di Andrea Rosati
15 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Pescara. La giunta regionale abruzzese ha approvato questa mattina una delibera con la quale viene disposta una riprogrammazione di risorse pari a 8.700.960,43 euro presenti nel Patto per il Sud – Masterplan Abruzzo. La cifra complessiva andrà a finanziare tre tipologie di interventi: l’implementazione del capitolo “Difesa idraulica ed idrogeologica del suolo dell’intero territorio regionale” (euro 8.305.370,08); la messa in sicurezza della strada Cintarella nella Marsica (euro 50.960,34); e l’istituzione di una specifica linea di Assistenza Tecnica all’interno del Masterplan (FSC 2014-2020) per consentire un adeguato supporto alle attività del sistema di gestione, controllo, verifica e monitoraggio della spesa, nonché le procedure amministrative e contabili relative alla programmazione e riprogrammazione degli interventi (euro 344.629,92). Nel dettaglio, gli interventi contro il rischio idrogeologico riguardano 9 Comuni: Castiglione a Casauria (euro 945.000 per il consolidamento del versante nord nel centro storico); Castilenti (euro 1.202.237,68 per il dissesto nel territorio municipale); Collecorvino (euro 1.107.000 per il consolidamento del centro abitato); San Giovanni Lipioni (euro 400.000 per il consolidamento e la regimazione idraulica del versante E dell’abitato); Montelapiano (euro 1.250.000 per il consolidamento e il risanamento idrogeologico della parete rocciosa sottostante il centro abitato); Civitaquana (euro 775.000 per il consolidamento del centro abitato); Abbateggio (euro 345.000 per il consolidamento del movimento franoso in via Italia e via La Fonte); Orsogna (euro 1.281.132,40 per il dissesto idrogeologico in strada comunale via Paratore) e Montesilvano (euro 1.000.000 per il consolidamento del centro abitato di Montesilvano colle nel versante sottostante la chiesa di san Michele). “Questa riprogrammazione” hanno spiegato il presidente vicario Giovanni Lolli e l’assessore regionale ai lavori pubblici Lorenzo Berardinetti “afferisce ad interventi che presentano carattere di necessità ed urgenza allo scopo di garantire un’efficiente prosecuzione delle attività del Masterplan. Considerata la notevole mole di richieste in tema di difesa del suolo che arriva dal territorio, ci è sembrato opportuno far convergere queste
risorse verso la mitigazione del rischio idrogeologico”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication