AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Processo discarica dei veleni, il comune di Bussi chiede 420 milioni di risarcimento danni

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Ottobre 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Sono 420 i milioni di euro chiesti come risarcimento danni dal Comune di Bussi, in concorso con il Ministero dell’ambiente: in particolare 300 milioni per il danno ambientale, 100 milioni per il danno patrimoniale e 20 milioni per quello morale. Lo hanno chiarito i legali del comune al termine dell’udienza in Assise a Chieti. E’ questa la richiesta più forte della seconda udienza dedicate alle 27 parti civili; a questi si aggiungono 50 milioni di euro la richiesta dell’Aca, 41 milioni la richiesta di risarcimento dell’Ato; 100.000 ciascuno hanno chiesto Wwf e Legambiente onlus; una provvisionale di 100.000 euro il Comune di Tocco da Casauria che per i danni ambientali e di immagine si è rimesso in via equitativa alla Corte. Duecentomila euro ciascuna per danni non patrimoniali hanno chiesto le abussissociazioni Eco Istituto Abruzzo, Mila Donnambiente, Marevivo e Italia Nostra, 250.000 euro l’associazione Codici Abruzzo, e 900.000 euro le uniche due parti civili private ovvero i proprietari di un’abitazione che si trova a ridosso della discarica Tremonti. La Solvay, costituita parte civile con tre società, ha chiesto la condanna degli imputati, e al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali, rimettendosi per la quantificazione al giudizio civile. In aula i sindaci dei Comuni compresi nel territorio coinvolto indossano la fascia tricolore. Come quella del 10 ottobre l’udienza è dedicata agli interventi delle 27 parti civili. Intervengono i legali di enti locali, associazioni e della Solvay. In aula anche il governatore Luciano D’Alfonso.

 

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025
Torrevecchia Teatina, grande attesa per la visita pastorale del vescovo Bruno Forte

A Torrevecchia Teatina l’opposizione denuncia il mancato sfalcio delle erbe nel territorio comunale

11 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication